L’Accademia della Crusca insegnerà ai burocrati: firmato un accordo con il Ministro della Pubblica Amministrazione
Il protocollo d'intesa firmato nella Villa medicea di Castello
lunedì 17 febbraio 2020 16:00
Favorire il buon uso della lingua italiana nella comunicazione dell’Amministrazione pubblica. Oggi, lunedì 17 febbraio, nella Villa medicea di Castello a Firenze, la Ministra della Funzione Pubblica Fabiana Dadone e il Presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, hanno firmato un accordo tra le due istituzioni.
L’accordo ha l’obiettivo di favorire il buon uso della lingua italiana nella comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini: un italiano comprensibile a tutti i destinatari, negli atti, nei documenti e nella corrispondenza dell’Amministrazione pubblica.
“La pulizia del linguaggio normativo, la chiarezza dell’esposizione da parte delle amministrazioni, la semplicità della narrazione delle scelte e delle decisioni della politica: non stiamo parlando di meri orpelli o di vacui esercizi di stile. Siamo piuttosto di fronte a un’esigenza fondamentale per istituzioni che vogliano davvero mettere al centro il rapporto con i cittadini e le prerogative del Paese reale - Ha dichiarato la Ministra Dadone - La preziosa collaborazione con l’Accademia della Crusca, da cui scaturisce questo Protocollo d’intesa, ci consente di leggere e interpretare correttamente l’evoluzione della lingua delle pubbliche amministrazioni e di migliorare il modo in cui scriviamo le regole del gioco o raccontiamo quello che facciamo”.
La collaborazione, in particolare, fa sapere l’Accademia della Crusca in un comunicato, ha l’obiettivo di realizzare studi e ricerche sull’uso della lingua italiana nelle pubbliche amministrazioni; organizzare, anche in collaborazione con altri enti, corsi di aggiornamento, elaborare suggerimenti e raccomandazioni in tema di semplificazione, chiarezza e omogeneità dei testi delle pubbliche amministrazioni, anche tramite gli strumenti informatici.
Foto tratte dalla pagina Facebook ‘Accademia della Crusca’