Scandicci, siglato un accordo fra Università di Firenze e Comune sui temi della transizione ecologica

Svilupperà il progetto di ricerca e innovazione “Scandicci Living Lab”

1 Visualizzazioni

giovedì 06 novembre 2025 19:55

E' stato firmato un accordo fra l’Università di Firenze e il Comune di Scandicci sui temi della transizione ecologica.

 

Il documento è stato siglato dalla rettrice Alessandra Petrucci e dalla sindaca di Scandicci Claudia Sereni in una cerimonia svoltasi nel Rettorato: intende instaurare un rapporto di collaborazione per lo sviluppo del progetto “Scandicci Living Lab”, laboratorio di ricerca e innovazione dedicato alla transizione ecologica dell’ecosistema urbano e territoriale del comune toscano. Alla firma dell’accordo era presente Saverio Mecca, assessore alla transizione ecologica del Comune di Scandicci.

 

L’accordo, di 5 anni, prevede la ricerca e la co-progettazione di metodologie di pianificazione e programmazione, la guida tecnica e il controllo dei processi di transizione ecologica. È prevista la partecipazione congiunta a bandi di ricerca e innovazione di livello europeo, nazionale e regionale, oltre ad attività di sperimentazione, monitoraggio e valutazione degli interventi sul territorio. Del Comitato operativo faranno parte, per l’Università di Firenze, Francesco Ferrini, docente Unifi di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree, e per il Comune di Scandicci, l’architetto Luca Nespolo.

 

“Questa firma – ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci - sancisce una collaborazione su tematiche sempre più attuali e stringenti per la nostra società e per le nostre città, riaffermando il ruolo pubblico della ricerca dell’Ateneo e l’importanza del trasferimento dell’innovazione per lo sviluppo del territorio”.

 

"Con la firma di questo accordo con l’Università di Firenze - spiega la sindaca Claudia Sereni - Scandicci consolida un’alleanza strategica che unisce ricerca, innovazione e amministrazione pubblica al servizio del territorio. Il Living Lab sarà un laboratorio permanente per progettare e sperimentare soluzioni concrete di transizione ecologica e qualità urbana, mettendo al centro le persone, l’ambiente e il futuro della nostra città. È un passo importante per costruire, con il supporto fondamentale del mondo della conoscenza e della formazione, una Scandicci sempre più sostenibile, verde e vivibile. Il documento che sigliamo oggi è alla base di un percorso che ci consentirà di sperimentare interventi che proteggano e valorizzino lo spazio pubblico, il verde urbano, la biodiversità e le risorse naturali, fondamentali per il benessere fisico e mentale dei cittadini, avvalendoci delle conoscenze e delle competenze avanzate messe a disposizione con la collaborazione istituzionale fra Università di Firenze e Comune di Scandicci".

 

 

In foto la sindaca di Scandicci Claudia Sereni e la rettrice dell'Università di Firenze Alessandra Petrucci firmano l'accordo

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.