Firenze, riaperto il nido ‘Il Merlo’. La sindaca Funaro: 'Investimento di oltre un milione'
Portati a termine i lavori di riqualificazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico
martedì 11 novembre 2025 16:55
Riaperto il nido ‘Il Merlo’ a Firenze, con spazi riqualificati e riorganizzati con una distribuzione diversa, più orientata alle attività educative.
Il nido da una settimana è tornato ad accogliere le bambine e i bambini iscritti, due in più rispetto a prima (da 44 si è passati a 46). La struttura oggi ha visto la visita dalla sindaca del Comune di Firenze Sara Funaro, dell’assessora all’Educazione Benedetta Albanese e del presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.
“Il nido Il Merlo riapre completamente rinnovato, grazie agli investimenti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e alle risorse messe a disposizione dal Comune di Firenze - ha detto la sindaca Sara Funaro -. Con un investimento complessivo di oltre un milione di euro abbiamo reso la struttura più sicura, sostenibile ed efficiente, con lavori di adeguamento sismico, riqualificazione degli spazi, orientati alle attività educative, ed efficientamento energetico. Il nido, adesso, è più accogliente e può ospitare 46 bambini in ambienti luminosi, sicuri e immaginati per la loro crescita ed il loro benessere”.
“Il completo rinnovo del nido Il Merlo è un risultato concreto che racconta la determinazione dell’amministrazione e la capacità di utilizzare al massimo le risorse disponibili per ottenere migliori servizi per la cittadinanza - ha aggiunto l’assessora all’Educazione del Comune di Firenze Benedetta Albanese -. Questo progetto è il risultato dell’impegno per l’educazione e la cura dei più piccoli. Grazie ai fondi del PNRR, integrati da un importante investimento comunale, abbiamo restituito alla comunità uno spazio moderno, sicuro e accogliente, pensato per i più piccoli e per le famiglie. Un investimento strutturale che dimostra il nostro impegno verso il futuro”.
“Abbiamo un nuovo bellissimo nido, accogliente e funzionale. Siamo felici - spiega il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni - perché le bimbe e i bimbi nel nuovo Merlo trovano un luogo perfetto dove crescere insieme. Le loro famiglie e la nostra comunità non possono che trarne grandi benefici. Avanti tutta verso la conclusione dell’importantissimo programma di riqualificazione dei nostri asili nido”.
Complessivamente sono stati investiti 1.108.064 euro, di cui 768.064 euro fondi Pnrr e 340mila stanziati dal Comune di Firenze. Si è proceduto con interventi strutturali, edili e impiantistici necessari per l’adeguamento sismico. Per quanto riguarda l’efficientamento energetico dell’edificio, sono stati sostituiti i ‘tamponamenti esterni’, ovvero pareti non portanti che separano l’ambiente interno da quello esterno per isolarlo e proteggerlo da agenti atmosferici, rumori e variazioni di temperatura, gli infissi e sono stati cambiati i generatori di calore.
