Volley, prima vittoria in campionato per il Bisonte Firenze

Le ragazze di Chiavegatti al tie break superano la Megabox Vallefoglia

1 Visualizzazioni

lunedì 13 ottobre 2025 09:52

Dopo il ko della prima giornata contro Chieri, il Bisonte Firenze si porta a casa i primi due punti del campionato contro la Megabox Vallefoglia. Alla vigilia coach Chiavegatti aveva chiesto alle sue ragazze di mostrare la loro voglia di rivincita dopo il ko della prima giornata, e al PalaMegabox la squadra ha risposto sul campo.

 

Il Bisonte Firenze trova una super prestazione contro una legittima pretendente a un posto ai play off, e si impone al tie break sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, sfiorando anche la vittoria da tre punti, con un match point annullato dalle tigri nel quarto set.

 

Una reazione che serviva, soprattutto perché nel match di Pesaro si è visto il vero volto delle bisontine: un grande lavoro a muro, una difesa sempre attenta e una ricezione solida – ottimo in questo senso il contributo di Valoppi e Villani -, e di conseguenza le percentuali in attacco che sono salite tantissimo, con Morello che ha potuto distribuire con più serenità. Ne sono venuti fuori il primo trentello di Bukilic (col 45% di positività) e una prestazione monstre in tutti i fondamentali di Knollema (23 punti col 40% di efficienza), giustamente premiata col titolo di MVP soprattutto per la sua incisività nei momenti decisivi.


Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero, mentre Pistola risponde con Bartolucci in regia, Bici opposto, Omoruyi e Giovannini in posto quattro, Candi e Butigan al centro e De Bortoli libero.


Ottima la partenza di Firenze, che lavora bene a muro-difesa e in contrattacco e proprio con un muro di Knollema sale sull’1-5, provocando l’immediato time out di Pistola: Villani allunga col pallonetto del 2-7, Bukilic è on fire (7 punti nel set col 50%) e mette giù l’attacco del 4-10, poi Villani mura Candi per il 4-11 e quando Acciarri mette giù la fast del 5-13 Pistola deve finora fermare il gioco, anche perché dei 5 punti conquistati, 4 vengono da errori in battuta delle bisontine. Sul 6-15 il coach della Megabox prova il doppio cambio con Lazaro e Stoyanova per Bici e Bartolucci, sul 7-18 entrano anche Ungureanu e Carletti per Giovannini e Omoruyi, ma Firenze è veramente ingiocabile, con Bukilic che piazza il muro del 7-21 e l’errore al servizio di Stoyanova che vale l’11-25.


Decisamente diverso l’approccio di Vallefoglia nel secondo set, con Giovannini e Candi che piazzano il primo break (7-4), poi sull’errore di Bukilic in attacco (9-6) arriva il primo time out di Chiavegatti: Villani reagisce subito (9-8), Bici riallunga (11-8), ma Firenze non molla e torna sotto col muro di Bukilic (14-13), anche se l’elastico continua col nuovo + 3 di Vallefoglia firmato dal muro di Omoruyi (18-15), a cui segue la fast di Candi (19-15) che provoca il time out di Chiavegatti. Pistola inserisce Lazaro in regia per Bartolucci, Bukilic attacca out per il 22-17, poi Knollema trova due punti di fila (22-19) e Pistola decide di parlarci su, con la sua squadra che riparte e chiude con l’attacco di Giovannini del 25-20.


Il Bisonte reagisce subito nel terzo con Knollema (muro e attacco per l’1-4), Pistola ferma immediatamente il gioco e la reazione arriva, col 5-6 di Candi che provoca il time out di Chiavegatti e la stessa Candi che impatta sul 7-7: le bisontine tornano avanti con Bukilic (8-10), le padrone di casa ribaltano con Omoruyi e il muro di Butigan (13-11), poi Chiavegatti inserisce Tanase per Villani ma Bukilic attacca out per il 14-11. Firenze si riorganizza e impatta subito sul 14-14 con Knollema, Stoyanova (nel frattempo entrata per Bici) attacca out per il controsorpasso (14-15), poi rientra Villani in prima linea e Stoyanova sbaglia di nuovo in attacco (15-17), con Pistola che reinserisce Bici e poi sul 16-18 mette anche Ungureanu per Giovannini. Sul 16-19 di Bukilic arriva anche il time out di casa, poi sul 16-20 c’è Lazaro per Bartolucci, ma le ospiti non si fermano, con Bukilic (sette punti nel set) che mette giù l’ace del 18-23 e Knollema che chiude 20-25.


Nel quarto rimangono in campo Ungureanu (decisiva con 9 punti nel set) e Lazaro, ma Firenze continua a spingere a partire dal servizio, con l’ace di Knollema che vale il 4-7: Vallefoglia si riorganizza e comincia a rosicchiare punti, fino a impattare sul 12-12 con Omoruyi, poi arriva il sorpasso (14-13) e allora è Chiavegatti a decidere di parlarci su. L’ace di Bici vale il primo break (17-15), entra Tanase per Knollema e Firenze impatta con Bukilic e Acciarri (18-18), tanto da costringere Pistola al time out e all’inserimento di Giovannini per Omoruyi: al rientro Villani trova una parallela clamorosa, Bukilic (9 punti nel parziale) mette l’ace del 18-20 e Pistola ferma di nuovo il gioco, poi Candi risponde con l’ace del 20-20 e si entra in una tiratissima fase punto a punto. Knollema procura il match point (23-24), Omoruyi lo annulla al termine di uno scambio lunghissimo in cui le bisontine hanno anche la palla per chiudere (24-24), poi Bici va in battuta e prima provoca la ricezione slash di cui approfitta Candi (25-24), e dopo il time out di Chiavegatti trova un fortunato ace baciato dal nastro (26-24).


Il tie break è tiratissimo, fino a quando Knollema mette giù due attacchi di fila dopo le grandi difese delle compagne (6-8 e time out Pistola), trovando poi anche il 6-9 dopo il cambio di campo: Vallefoglia si avvicina con Omoruyi e il muro di Ungureanu (8-9), sul 9-11 rientra Giovannini per Ungureanu in seconda linea, poi Omoruyi attacca out per il 10-13 e Pistola deve spendere il secondo time out. Al rientro Knollema sbaglia il servizio ma Omoruyi subito dopo attacca di nuovo out (11-14), e stavolta è Malesevic a farsi baciare dalla fortuna, trovando l’ace di nastro che vale l’11-15.


 

Queste le dichiarazioni di Federico Chiavegatti: “Siamo molto contenti, perché questo è un gran bel risultato ottenuto su un campo difficile: siamo partiti spingendo forte fin dal primo set, poi Vallefoglia è entrata in partita ma nonostante questo noi siamo rimasti su un bellissimo livello di gioco. Abbiamo lavorato molto bene a muro-difesa e anche nelle scelte dei colpi, mettendo pressione alle avversarie sia in battuta che in attacco, quindi ci portiamo a casa una bella vittoria: questo è il vero Bisonte”.

 

MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Bici 11, Feduzzi, Carletti 1, Giovannini 6, De Bortoli (L1), Candi 9, Bartolucci 1, Butigan 7, Mitkova ne, Arcangeli (L2) ne, Ungureanu 14, Stoyanova 1, Omoruyi 22, Lázaro 1. All. Pistola.

IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 5, Morello 1, Valoppi (L1), Bertolino ne, Zuccarelli ne, Colzi ne, Villani 13, Knollema 23, Malešević 6, Bukilić 30, Tanase, Kaçmaz ne, Lapini (L2) ne, Agrifoglio ne. All. Chiavegatti.

Arbitri: Puecher – Giglio.

Parziali: 11-25, 25-20, 20-25, 26-24, 11-15.

Note – durata set: 22’, 28’, 31’, 33’, 20’; muri punto: Vallefoglia 7, Il Bisonte 8; ace: Vallefoglia 4, Il Bisonte 5.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.