Firenze, una grande bandiera della pace sulle scale di San Miniato al Monte
La bandiera stesa al termine del Cammino della pace fino alla Basilica
sabato 27 settembre 2025 09:05
Le scale di San Miniato al Monte ricoperte dai colori della pace. E' l'enorme bandiera della pace che ieri sera è stata stesa sulle scale che portano alla Basilica, alla fine del Cammino per la pace.
Partito alle 18.30 da piazza Demidoff, il cammino si è concluso con la riflessione interreligiosa con padre Bernardo Gianni e Izzedin Elzir, Imam di Firenze e con un messaggio del rabbino capo di Firenze Gad Fernando Piperno.
Il Cammino si è svolto nell'ambito dell’annuale Incontro Nazionale di Studi delle Acli che quest’anno si è tenuto a Firenze dal 25 al 27 settembre 2025. L’incontro, organizzato dalle ACLI Nazionali, insieme alle ACLI della Toscana e alle Acli di Firenze, ha coinvolto per 3 giorni una rappresentanza di circa 400 persone provenienti dalle 100 province italiane e da alcuni Paesi esteri in cui operiamo.
"Il tema scelto per l’Incontro di quest’anno, riguarda il tema della democrazia e della partecipazione, che vogliamo esplorare sia all’interno dei confini italiani, sia in campo internazionale: affronteremo il tema della crisi della democrazia in una prospettiva globale ed europea; ci confronteremo sulle esperienze locali che oggi, nelle pratiche partecipative, di cura dei beni comuni, di welfare comunitario, provano a costruire una società più equa; discuteremo all’interno di gruppi di approfondimento su come avviare politiche capaci di affrontare la crisi climatica, la gestione umana dei flussi migratori, esperienze di democrazia deliberativa; infine, ci confronteremo con i protagonisti di attivazione di partecipazione: i giovani e le organizzazioni della società civile. Parteciperanno associazioni ed enti nazionali e locali", spiega Acli.
Foto dal profilo Facebook di padre Bernardo Francesco Gianni