Bagno a Ripoli, torna la Festa dello sport: ospiti Leonardo Fabbri e Susanna Cicali

Prove gratuite per tutti in decine di discipline e stand delle associazioni per una vera palestra a cielo aperto

1 Visualizzazioni

mercoledì 24 settembre 2025 12:56

Tennis, pattinaggio, arti marziali, basket, volley e molto altro. Decine di discipline a disposizione per chi vuole cimentarsi nello sport con prove gratuite aperte a tutti e professionisti pronti a dare informazioni. Il Parco urbano di Grassina sta per trasformarsi in una palestra a cielo aperto con la Festa dello Sport che torna con la sua 25esima edizione sabato 27 settembre a partire dalle 16.00.

 

Durante l’iniziativa, promossa dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con le società sportive del territorio, saranno premiate anche le stelle ripolesi dello sport, tra cui i pluricampioni nel getto del peso e nella canoa Leonardo Fabbri e Susanna Cicali, appena rientrati dai Mondiali con una medaglia al seguito.  

 

La giornata sarà all’insegna della partecipazione, del divertimento e dell’inclusione: l’ingresso è libero e le prove saranno gratuite e aperte a tutti, dai bambini agli adulti. Dall’atletica al rugby, dal baseball al golf, passando per calcio, canoa, padel, danza e tante altre attività, ce n’è per tutti i gusti sportivi. In programma anche momenti speciali. Alle 17.30, torna l’appuntamento ormai tradizionale con la corsa per bambini “Trofeo Paggetti”, organizzata dal Gruppo Podistico della Fratellanza Popolare Grassina e sempre molto partecipata. La premiazione degli atleti e delle realtà sportive del territorio che si sono contraddistinte per meriti sportivi durante l’anno si svolgerà invece alle 18.00. 

 

A ricevere il riconoscimento dal sindaco e dall'assessore allo Sport, accanto a Fabbri, bronzo ai Mondiali di atletica di Tokyo, e a Cicali, argento ai Mondiali di canoa di Milano, saranno Andrea Posarelli, capocannoniere del campionato Figc Toscana di seconda categoria girone D 2024/25, Cosimo Pezzuoli e Gabriele Calti, entrambi bronzo ai Campionati italiani di Kata di Judo. Premiati anche Tommaso Croci, campione italiano 1° serie Junior disciplina K1 categoria -67 kg, Derek Lombardi, campione italiano 3° serie Senior disciplina Muay Thai categoria - 57 kg, Giulio Salvatici, vice-campione italiano 1° serie Junior disciplina k1 categoria -57 kg, Giovanni Cardini Canocchi, campione regionale 1° serie Junior disciplina Muay Thai categoria -71 kg e Alessandro Galleni, campione regionale 1° serie Junior disciplina K1 categoria -67 kg. Premio anche per per Diego Ciullini, campione regionale dei 50 metri Rana, Diana Falsettini, vincitrice del “The Queen of Disco“ in Cina, per la squadra New Generation della Dreamers Academy per la "Kings of Battles 2025/26, da Parigi all’Italia”, per la tennista Valentina Padula, numero 2 al mondo categoria Lady 50, squadra del Match Ball guidata dal capitano Francesco Caforio promossa in serie A1, e Paolo Polini, che porterà il suo racconto e la sua testimonianza dell’esperienza all’Ironman di Kalmar svoltasi in Svezia. 

 

Di seguito l’elenco delle associazioni partecipanti alla Festa dello Sport:

 

    • Arti marziali: A.S.D. Empi - Judo Bagno a Ripoli - Taija Qi Gong - Team Marceddu Firenze Sud - Karate ASD Chianti Fiorentino – Kokorokai.

    • Giochi sportivi: Euroripoli Volley - Florence Basket - Firenze 2 Basket - Beach Volley.

    • Atletica e rugby: Atletica Firenze Marathon - Polisportiva Sieci Rugby - Assi Giglio Rosso.

    • Baseball e calcio: Antella Baseball e Softball - ASD Giovani Grassina Belmonte - ACD Bagno a Ripoli Calcio - Antellese Calcio.

    • Tennis, canoa e golf: Circolo Marina di Candeli - Albor Grassina - Match Ball Firenze - Golf Ugolino.

    • Padel: Padel Firenze31.

    • Pattinaggio e danza: Escape on Skate - The Dreamers Academy.

    • Altre associazioni: Gruppo Podistico Fratellanza Popolare Grassina; Salute e Movimento; Scuola di circo Passe-Passe; Afa, Firenze Sud Est; Progetto Gap; Centro Affidi. 

 

Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e l’assessore allo Sport Francesco Conti affermano che "la Festa, con i suoi 25 anni di vita, raggiunge un importante traguardo che testimonia la vivacità dello sport a Bagno a Ripoli e sottolinea l’importanza del lavoro delle moltissime associazioni che ogni giorno contribuiscono a creare e far crescere giovani sportivi. Crescere nello sport, secondo sindaco e assessore, non vuol dire solo migliorarsi tecnicamente, ma anche contribuire a creare un tessuto sociale e una appartenenza al territorio, a trasformare ogni singolo atleta in una vera e propria comunità di cittadini. Sindaco e assessore concludono ricordando che gli sportivi che saranno premiati sono certamente la punta di diamante della realtà sportiva del territorio, un orgoglio per la comunità ma anche fonte di ispirazione, per i valori sani dello sport che incarnano, per tanti giovani sportivi". 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.