La sfida del budino di riso: eletto il migliore dell’area metropolitana fiorentina
In gara 17 pasticcerie e forni dell’area metropolitana, con una giuria di pastry chef ed esperti
mercoledì 19 novembre 2025 13:32
Martedì 18 novembre, al Cartabianca di Soffiano in via Masolino a Firenze, si è svolta la terza edizione del pastry contest 'Budino di riso – Il dessert fiorentino', la competizione dedicata a pasticcerie e forni dell'area metropolitana. L’evento, presentato dal giornalista e docente di marketing Maurizio Melani, è parte delle iniziative del Festival delle Pasticcerie.
A conquistare il primo posto è stato Le Tentazioni di Vinci, che con 76 punti ha preceduto di appena due lunghezze la Pasticceria Cesare di viale D’Annunzio a Firenze. Terzo gradino del podio per il Forno Becagli di Borgognissanti, bottega storica del centro fiorentino. In totale hanno partecipato 17 realtà tra Firenze, Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Scandicci, Grassina, Vinci, Montelupo, Cerbaia e Londa.
La giuria – composta da pastry chef ed esperti del settore – era guidata da Raffaele Musacco, docente di alta pasticceria. Con lui Michele Mancini, Massimo Cortini e una giuria specializzata formata da Luciano e Ricciardo Artusi, Francesco Giusti della Espresso Academy di Mokaflor, il consulente Roberto Rizzo, la giornalista Nicoletta Curradi e Daniela Mugnai di Vetrina Toscana.
Ai primi tre classificati sono state assegnate pergamene e targhe commemorative, oltre a un corso professionale di coffee making offerto dalla Mokaflor Espresso Academy. La manifestazione è stata organizzata dal Festival delle Pasticcerie insieme a Casa della Nella, in collaborazione con Cartabianca.
Il pastry chef vincitore, Renato Migliorucci, ha sottolineato l'importanza della lavorazione del riso: 'Bisogna avere estrema cura per la cottura del riso, che deve essere di ottima qualità. Il chicco deve rimanere integro e serve il giusto equilibrio di aromi naturali: vaniglia, arancio e limone'.
