Incendio boschivo nel fiorentino: in azione elicottero e autobotti, minacciate alcune abitazioni
Incendio di bosco e oliveta
venerdì 29 agosto 2025 20:01
Incendio boschivo nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto 2025, nel fiorentino.
Dalle 17:30 è attivo un incendio boschivo e di oliveta in località Cercina in comune di Sesto Fiorentino. Sul posto la sala operativa antincendi provinciale sta impiegando 10 squadre AIB leggere, 2 autobotti forestali, 1 elicottero regionale con direzione delle operazioni antincendio. Sul posto sono presenti inoltre squadre VVF, elicottero VVF e carabinieri forestali, spiega la Protezione Civile.
Attivato il collegamento con il Comune di Sesto Fiorentino per richiesta logistica di supporto al personale operante. Attualmente l'evento è in contenimento. "Si raccomanda di non avvicinarsi o sostare nell'area delle operazioni".
Come fanno sapere i Vigili del Fuoco, l'intervento è stato effettuato per un incendio di uliveta che si è propagato rapidamente per la presenza di vento raggiungendo una parte boschiva e minacciando alcune abitazioni. L'incendio ha interessato anche alcune baracche agricole. Incendio sotto controllo, in corso le operazioni di bonifica della vasta area interessata dall'incendio.
AGGIORNAMENTO ORE 8.30 - SPENTO L'INCENDIO A MONTE MORELLO.
Come riporta la Protezione Civile di Sesto Fiorentino, dalle ore 17.35 di ieri, 29 agosto 2025, nel Comune di Sesto Fiorentino, in località Serpiolle, in Via di Belvedere, sono intervenute le squadre per un incendio di uliveta che si è propagato rapidamente per la presenza di vento, raggiungendo una parte boschiva e minacciando alcune abitazioni. L'incendio ha interessato anche alcune baracche agricole.
Sul posto molte squadre AIB della Regione Toscana. Sul posto 2 squadre dei Vigili del Fuoco, due fuoristrada e un mezzo pesante boschivo, oltre all'elicottero Drago 70 del reparto volo VF di Arezzo. Polizia Municipale di Sesto Fiorentino, Associazione Nazionale Carabinieri di Sesto Fiorentino, questo ufficio comunale di Protezione Civile e la Città Metropolitana di Firenze per agevolare la viabilità dei soccorsi, distribuire cibo e acqua alle squadre, dirigere le operazioni di spegnimento sul posto.
La Protezione Civile li ringrazia per la prontezza e il grande lavoro svolto per spengere e bonificare l'incendio! Sono stati evitati danni a persone e case.