Allerta arancione a Firenze, chiudono parchi e giardini. Sospesa la fermata Cascine della tramvia

Divieti fino alle 7 di venerdì anche sulle ciclovie fluviali in riva d'Arno. Chiusure anche in altri Comuni del fiorentino

1 Visualizzazioni

giovedì 28 agosto 2025 16:27

Con l'allerta arancione a Firenze chiudono parchi e giardini.

 

A causa dell’allerta meteo arancione prevista dalle 18 di oggi è stata firmata un’ordinanza che dispone, da quell’ora fino alle 7 di venerdì 29 agosto, la chiusura di parchi e giardini ad accesso regolamentato, nonché delle ciclopiste fluviali in riva d’Arno e raccomanda "ai cittadini di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili". Ai "gestori delle attività economiche concessionari di aree presenti all’interno di giardini, parchi ed aree verdi pubbliche liberamente accessibili" si ordina di "garantire le condizioni di sicurezza delle aree di loro pertinenza".


L'ordinanza vieta, inoltre, in giardini, parchi pubblici ed aree verdi, "lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili". Vietata anche “qualunque attività all’aperto” nei giardini e parchi pubblici, aree verdi e ciclopiste in riva d’Arno. 


Prevista infine la sospensione, sempre dalle 18 di oggi alle 7 di domani, della fermata “Cascine” della linea tramviaria T1. 

 

 

NEL FIORENTINO

 

Anche il Sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, con ordinanza n. 303, ha disposto dalle ore 18 di giovedì 28 agosto alle ore 7 di venerdì 29 agosto 2025 la chiusura di parchi, giardini pubblici e cimiteri, sospensione e annullamento di manifestazioni, iniziative e attività all’aperto sul territorio comunale, divieto di svolgere attività all’aperto nei parchi, giardini e aree verdi.

 

Disposta la chiusura al traffico veicolare in entrambi i sensi di marcia della S.P. 130 “di Monte Morello” per l'allerta meteo arancione, dal km 10+800 al km 11+400, nel comune di Sesto Fiorentino. La chiusura sarà attiva fino al termine dell'allerta (ore 7 del 29/8).

 

A causa dell’allerta meteo arancione il sindaco di Bagno a Ripoli ha disposto con ordinanza sindacale la chiusura di parchi, giardini e aree verdi comunali su tutto il territorio ripolese. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine dell’allerta arancione. Conseguentemente, sono chiusi anche i chioschi ubicati all’interno dei parchi e dei giardini comunali, con la stessa validità temporale. Il sindaco raccomanda ai cittadini e alle cittadine di prestare attenzione per tutta la durata dell’allerta arancione, in vigore al momento fino alle ore 7 di domani venerdì 29 agosto.

 

Nel comune di Pontassieve disposta la chiusura di tutti i parchi e giardini pubblici dell’intero territorio comunale. Annullamento di tutte le attività, eventi e manifestazioni all’aperto previsti nel territorio comunale.

 

A Empoli firmata l'ordinanza n. 355 per disporre dalle 18 di oggi fino alle 7 di domani, venerdì 29 agosto, e comunque fino al termine della criticità, l’annullamento di spettacoli e pubblici spettacoli che si svolgono all’aperto. Tra questi la serata di debutto del Beat Festival al Parco di Serravalle e la Sagra del Bombolone di Casenuove. Saranno dunque annullati i concerti e gli spettacoli serali ma rimarranno aperte le aree dedicate a sagra, food e banchini dei due eventi sopra citati. Saranno annullati solo gli spettacoli serali all'aperto.

 

Il Sindaco del Comune di Fiesole ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura di guadi, parchi e giardini pubblici, nonché la sospensione di manifestazioni, iniziative e attività all’aperto sul territorio comunale, a partire dalle 18:15 di oggi, giovedì 28 agosto, fino alle 7 di domani, venerdì 29 agosto. In particolare, è fatto divieto di: svolgere qualunque attività all’aperto nei giardini, parchi pubblici e aree verdi comunali; organizzare o partecipare a manifestazioni, iniziative ed eventi all’aperto.

 

Nel comune di Impruneta sarà chiusa a partire dalle 19 di oggi, giovedì 28 agosto, l’intera rete di parchi, giardini e aree verdi comunali, a causa dell’allerta meteo arancione prevista sul territorio. La misura è stata disposta con ordinanza del sindaco n. 159, a firma di Riccardo Lazzerini, e resterà in vigore fino alla cessazione dell’allerta. Resteranno chiusi anche i chioschi situati all’interno delle aree verdi per tutta la durata della limitazione. Il sindaco Lazzerini invita cittadini e cittadine a muoversi con cautela e a evitare spostamenti non necessari fino al termine dell’allerta, attualmente previsto per le ore 7 di venerdì 29 agosto, al fine di garantire la sicurezza di tutti.

 

 

Immagine di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.