Vis Art

Alta Velocità Roma-Firenze, incendio vicino ai binari: treni con ritardi fino a 100 minuti

Circolazione ferroviaria prima sospesa poi rallentata tra Roma Tiburtina e Settebagni

1 Visualizzazioni

sabato 12 luglio 2025 18:16

Un altro pomeriggio difficile per chi viaggia in treno: dalle ore 15:40 sulla linea Alta Velocità e Convenzionale Roma - Firenze la circolazione ferroviaria è rimasta sospesa tra Roma Tiburtina e Settebagni per l'intervento dei Vigili del Fuoco a causa di un incendio che sta interessando la zona.

 

Dalle ore 17:15 la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa, è fortemente rallentata. Terminato l'intervento dei Vigili del Fuoco, è in corso quello dei tecnici di RFI per ripristinare la piena funzionalità della linea.

 

Pesanti gli effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni Alta Velocità potranno essere instradati su linea convenzionale nel tratto interessato. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potranno subire rallentamenti fino a 90 minuti, variazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni.

 

Le ripercussioni sono anche per i treni in arrivo e in partenza da Firenze, dove i treni da e per Roma, Napoli, Reggio Calabria potranno subire ritardi fino a 90 minuti 

 

Aggiornamento ore 19: la circolazione ferroviaria permane fortemente rallentata tra Roma Tiburtina e Settebagni. Continua l'intervento dei tecnici di RFI. Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni subiranno rallentamenti fino a 120 minuti e potranno essere instradati su linea convenzionale nel tratto interessato. Sono possibili variazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni.

 

 

Qui il monitor arrivi & partenze live di Firenze Santa Maria Novella

 

 

Immagine di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.