Vis Art

A Galliano torna Stradarte: quasi cento spettacoli in due giorni per il Festival di Arti in Strada

Poesia, mostre, musica, pittura, scultura, teatro, libri, mercatino e gastronomia

1 Visualizzazioni

mercoledì 09 luglio 2025 11:35

Saranno quasi cento gli spettacoli in due giorni tra artisti di strada, associazioni culturali, compagnie teatrali, compagnie di ballo, performer, cantanti e band musicali e ancora poeti, pittori, scultori e artigiani che si alterneranno nelle varie postazioni allestite nel cuore del paese per due serate: torna “Stradarte”, Festival delle Arti in Strada.

 

La manifestazione, realizzata dalla Pro Loco di Galliano, con la collaborazione tecnica ed artistica della Periscopio Comunicazione, la presenza dell’Oratorio Anspi di Galliano, e che può vantare i patrocini del Comune di Barberino di Mugello, che ha anche contribuito alla realizzazione dell’evento, e dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, tocca dunque la sua quinta edizione, la seconda che si svolge a Galliano di Mugello. 

 

Stradarte, che si svolgerà dalle 18.30 alle 24 di venerdì 11 e sabato 12 luglio, a ingresso gratuito, è un festival di strada, ma a differenza di tante manifestazioni del genere, ha la peculiarità di promuovere e valorizzare il territorio ed i talenti locali. Oltre a quelli mugellani saranno poi tanti gli artisti, provenienti da tutta Italia, che si esibiranno negli angoli più interessanti del centro storico. Con una offerta che va da quella per i bambini, ai quali sono dedicate due aree specifiche, a persone di ogni età, con la possibilità di essere non solo spettatori ma anche protagonisti dell’evento. Per chi lo vorrà ci saranno angoli gastronomici, dove poter assaporare le specialità del territorio, ed un colorito mercatino

 

“Dopo il successo della scorsa edizione, il Comune di Barberino di Mugello riaccoglie Stradarte, festival delle arti in strada, nella sua frazione di Galliano, sostenendolo e promuovendolo economicamente e strutturalmente, spiega l’Assessora alla cultura del Comune di Barberino di Mugello, Anna Nuti. La cornice delle stradine, dei vicoli e delle piazzette di Galliano è perfetta per valorizzare i talenti degli artisti e le loro performance ma anche per accogliere le opere di pittori, scultori e artigiani che animeranno anche gli angoli più nascosti del paese. Si tratta di un’esperienza culturale unica che combina intrattenimento, arte e interazione con il pubblico e trasforma il paese in un palcoscenico a cielo aperto. I visitatori potranno riscoprire scorci inattesi, panorami suggestivi, curiosità storiche del nostro bel territorio e di un paese che fu uno dei pochi esempi di borgo murato sviluppatosi lungo una via di comunicazione transappennica. Ringraziamo perciò, conclude Nuti, la Proloco di Galliano e Periscopio Comunicazione per l’organizzazione ma soprattutto per l’entusiasmo e la determinazione che li portano a raggiungere sempre ottimi risultati”.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.