Ex Gkn, un documentario porta lo spettatore dentro la fabbrica
Girato in realtà virtuale, potrà essere visto con speciali visori a 360°
mercoledì 09 luglio 2025 10:35
Quarto anniversario dei licenziamenti alla ex Gkn: una mobilitazione iniziata Campi Bisenzio, dallo stabilimento ex Gkn, il 9 luglio del 2021, col licenziamento collettivo e l'inizio dell'assemblea permanente. Una storia che non è finita.
E mentre il Collettivo di fabbrica si prepara alla due giorni di eventi del fine settimana, stasera (mercoledì 9 luglio) alle 20 presso la Manifattura Tabacchi, sarà proiettato in anteprima assoluta “Gkn Vr”, di Lorenzo Pedri e Omar Rashid, un cortometraggio che, attraverso speciale visori, permetterà allo spettatore di entrare nella fabbrica di Campi Bisenzio.
Si tratta di un cortometraggio girato in realtà virtuale a 360 gradi, che potrà essere visto con occhiali speciali che il pubblico potrà indossare, entrando così virtualmente dentro lo stabilimento. L’evento è promosso dalla Fondazione Stensen.
Dopo il documentario, spazio a un incontro per fare il punto sulla situazione dell’ex Gkn.
LEGGI ANCHE
Ex Gkn, concerto e assemblea in piazza Poggi. E spunta un nuovo 'investitore'
Ex Gkn, il Tribunale ordina lo sgombero dello stabilimento. Fiom: 'Pronti a difendere il presidio'
'Siamo pubblica utilità', in migliaia in corteo dal presidio Gkn al centro di Campi
Ex Gkn, in arrivo le lettere di licenziamento. Sabato corteo dalla fabbrica al centro di Campi
Ex Gkn, niente accordo: Qf rifiuta una proroga per i licenziamenti. La Regione scrive al Governo