Vis Art

Firenze, controlli sulle locazioni turistiche: sanzioni per uso di keybox e tastierini

Operazione della municipale in zona Fortezza. L'assessore Vicini: 'Massima attenzione e massimo rigore'

1 Visualizzazioni

sabato 10 maggio 2025 16:31

Continuano i controlli da parte della Polizia Municipale di Firenze sulle locazioni turistiche: è della giornata di giovedì l’operazione in zona Fortezza in cui gli agenti hanno fatto verifiche su tre attività, riscontrando irregolarità e violazioni.

 

Nello specifico, sono state trovate due turiste mentre prendevano le chiavi da una keybox, da lì l’intervento e poi la rimozione. E' stata individuata la presenza di keybox in un’altra struttura appartenente allo stesso gestore, infine, in una terza, alcune turiste hanno dichiarato di aver avuto accesso senza che il gestore fosse presente.

 

Scattate due sanzioni per la presenza di keybox e una per la presenza di un tastierino che, è stato accertato, non era autorizzato a livello condominiale e quindi era utilizzato alla stregua di una keybox. Nel primo e nel terzo caso è stata riscontrata anche la violazione dell’articolo 109 del testo unico di pubblica sicurezza per omessa comunicazione alla Questura delle generalità degli ospiti a cui sono tenuti i gestori di strutture ricettive.

 

Di ieri notte il 'blitz' del comitato Salviamo Firenze X viverci (in foto) che ha attaccato adesivi con scritto “Ma ci prendete X bischeri?” sui tastierini elettronici fuori dai palazzi a Firenze, denunciando il moltiplicarsi dei tastierini elettronici usati al posto delle keybox per il self check-in.

 

“Prosegue l’azione dell’amministrazione su questo fronte con grande impegno, ci sono molti controlli da parte della Polizia Municipale dentro e fuori il centro storico, con servizi mirati anche sulla base di segnalazioni, questa operazione dei giorni scorsi ne è la dimostrazione. – fa presente l’assessore al Turismo Jacopo Vicini – C’è la massima attenzione e il massimo rigore alla luce anche delle novità che abbiamo introdotto con i regolamenti approvati. Sono state più di 200 le keybox rimosse, un lavoro importante, a cui ora segue la fase degli accertamenti".

 

"Per quanto riguarda i tastierini, c’è bisogno di verifiche e controlli ulteriori dal momento che un singolo tastierino per immobile è consentito da regolamento se approvato dal condominio, ma siamo al lavoro anche su questo fronte, e sulle tante altre misure che stiamo portando avanti per garantire il rispetto delle regole e un turismo sempre più sostenibile”, conclude Vicini.

 

 

LEGGI ANCHE

Affitti turistici brevi, Firenze approva il nuovo Regolamento: dai controlli con task force al blocco in area Unesco

Firenze, la Giunta approva il Regolamento per le locazioni turistiche brevi: superfici minime, norme di sicurezza e convivenza, sanzioni

Firenze, tolte 187 keybox: concluse le rimozioni in area Unesco. Al via gli accertamenti per le sanzioni
Firenze, al via la rimozione forzata delle keybox: primi controlli in centro con la sindaca Funaro
Firenze, ufficiale il divieto per l'uso di keybox. 10 giorni per rimuoverle

Firenze, la Giunta delibera il divieto delle keybox in città. Sanzione di 400 euro per chi le userà

Firenze, nuovo blitz contro le keybox: 'Rimozione ForXata'
Il Consiglio Regionale approva il Testo unico del turismo, i Comuni potranno limitare gli affitti brevi

Stop alle keybox, vietati gli altoparlanti alle guide: il piano della Giunta per un turismo sostenibile

Firenze, blitz contro gli affitti brevi: coperte le keybox dei palazzi del centro

 

 

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.