Estate fiorentina, arrivano altri spazi culturali: new entry piazza Edison con i libri e piazza Indipendenza
Al via l’avviso per 12 luoghi in tutta la città. Quattro new entry: piazza Edison con i libri, piazza Indipendenza, via del Sansovino e giardino di San Lorenzo a Greve
venerdì 18 aprile 2025 18:55
Altri dodici luoghi della città si animeranno per l’Estate fiorentina. E’ stato infatti pubblicato il bando ad evidenza pubblica per 12 spazi estivi culturali da concedere fra maggio e ottobre del 2025-2026-2027 alle migliori proposte culturali, artistiche e ricreative che arriveranno. Strade e piazze che si aggiungono ai 6 luoghi che sono già stati assegnati negli anni passati ed hanno ancora le concessioni valide.
“Alle proposte già in essere aggiungiamo nuovi spazi estivi per eventi culturali e attività artistiche che potranno invadere strade e giardini di ogni quartiere” spiega l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini. “Con questo avviso che aggiunge 12 luoghi a quelli già assegnati, ci sono alcune zone che riassegniamo perché hanno funzionato bene ma è scaduta la concessione e altre che invece sono new entry. Fra queste c’è uno spazio dedicato alla lettura in piazza Edison e uno in piazza Indipendenza, entrambe zone che vogliamo animare con attività culturali per essere vissute e più vive, con indicazioni di rispetto per i residenti. Gli eventi culturali nelle piazze e nei giardini portano socialità grazie a programmazioni artistiche e culturali che arricchiranno ancora di più l’offerta dell’Estate fiorentina”.
I luoghi messi a bando, fra cui ci sono posti già noti ma con le concessioni scadute e new entry: piazza dei Tre Re, piazza delle Murate, piazza Tasso, giardino Niccolò Galli-Campo di Marte, giardino ex campeggio piazzale Michelangelo, parco dell’Argingrosso, parco San Bartolo a Cintoia, giardino di via del Sansovino, giardino San Lorenzo a Greve- viuzzo delle case Nuove, giardino di piazza Edison (dedicato ai libri), piazza Indipendenza (dove gli eventi potranno andare avanti solo fino alle 22) e parco della Catena.
In particolare, per piazza Edison il progetto dovrà precedere una programmazione culturale incentrata sulla promozione della lettura e diffondere quelle attività che favoriscono il contatto con i libri, come presentazioni, incontri con gli autori, ascolto della lettura ad alta voce, laboratori, reading di poesia e letteratura.
A questi 12 spazi si aggiungono i 6 già rinnovati come il parco dell’Anconella, il giardino dell’Orticultura, il giardino delle Rose, l’Anfiteatro delle Cascine/prato della Tinaia, ponte San Niccolò-Pecori Giraldi, Parco di san Donato.
La selezione ad evidenza pubblica, approvata con una delibera di giunta, servirà ad individuare soggetti interessati a realizzare presso gli spazi estivi messi nel bando una programmazione artistica-culturale e ricreativa con eventuale punto di ristoro accessorio.
La scadenza della presentazione delle candidature è prevista per il 6 maggio alle ore 13.00. Il bando è reperibile al link.
LEGGI ANCHE
immagine di repertorio Ultravox Firenze