Vis Art

Laboratori, mostre e incontri: si rinnova l’appuntamento con ‘Buongiorno Ceramica’

Dal 16 maggio eventi a Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino, Impruneta e Borgo San Lorenzo

1 Visualizzazioni

giovedì 16 maggio 2024 11:56

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Buongiorno Ceramica”, la kermesse nazionale promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica che unisce in un’unica festa diffusa le 45 città italiane di più antica tradizione ceramica. Laboratori, passeggiate, mostre e incontri saranno organizzati anche in provincia di Firenze, in particolare a Sesto Fiorentino, Montelupo Fiorentino, Impruneta e Borgo San Lorenzo.

 

Il momento clou sarà sabato 18 e domenica 19 maggio, ma a Sesto Fiorentino gli eventi si apriranno già a partire da giovedì 16 maggio con l’open day del Liceo Artistico, mostre e workshop alla scoperta dei segreti della lavorazione della ceramica, e proseguiranno fino al 24 maggio. 

 

Tra le attività proposte le passeggiate “Alla scoperta dell’oro bianco - Passeggiata nei luoghi ginoriani di Colonnata” del 16 e 17 maggio, dalle 9.30 alle 11.30 con ritrovo in piazza Rapisardi e “Disegni e acquerelli all’aria aperta - Passeggiata artistica dalla Biblioteca E. Ragionieri al Borgo di Querceto” il 19 maggio, dalle 9.30 alle 13 con ritrovo alla Biblioteca Ragionieri.

 

Non mancheranno visite guidate all’Archivio della Ceramica Sestese, aperture straordinarie dello showroom aziendale Ginori 1735, laboratori per adulti e bambini e dimostrazioni artistiche.

 

Il momento clou ad Impruneta sarà invece l’inaugurazione, sabato 18 maggio, alle ore 11, della mostra temporanea "Archeologia della produzione nel paese del cotto: un progetto di archeologia pubblica a Impruneta”. Il progetto espositivo nasce in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica e l'Università degli Studi di Firenze, in seguito al ritrovamento fortuito nel territorio di Impruneta, di un prezioso nucleo di ceramiche rinascimentali. L’esposizione sarà visitabile presso il Loggiato del Pellegrino fino al 31 maggio, mentre presso la Fornace Agresti sarà possibile visitarla su appuntamento fino al 17 novembre.

 

La festa ad Impruneta prosegue con una serie di appuntamenti, tra cui l’apertura del Museo del Tesoro di Santa Maria dell’Impruneta, l’esibizione bandistica in piazza Buondelmonti sia sabato 18 che domenica 19 maggio, e la rievocazione della corsa Tavarnuzze-Impruneta con motoveicoli storici “Tra Cotto e Motori”.

 

Il programma completo di tutti gli eventi legati a "Buongiorno Ceramica" sono sul sito ufficiale della manifestazione.
 

Foto "Buongiorno Ceramica"

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.