Calcio, gli Europei 2032 assegnati a Italia e Turchia. Firenze tra le sedi delle partite?
Ufficiale l'assegnazione per Euro2032, ma le sedi di gara verranno decise solo entro il 2026
martedì 10 ottobre 2023 13:04
Ora è ufficiale: l'Italia ospiterà, insieme alla Turchia, gli Europei di calcio 2032.
La decisione è stata presa poco fa a Nyon, anche se c'erano pochi dubbi in merito perché il binomio Italia-Turchia era l'unico candidato ad ospitare l'edizione. Inizialmente la Federazione Italiana si era candidata da sola, proprio in concorrenza con quella turca, ma a luglio è stata decisa la candidatura congiunta.
E Firenze sarà tra le sedi che ospiteranno gli Europei? Inizialmente, quando l'Italia aveva presentato la propria candidatura in autonomia, Firenze era tra le 10 città candidate insieme a Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona. Ora però la situazione potrebbe cambiare, perché Italia e Turchia dovrebbero dividersi le 10 sedi, 5 per ogni stato. La decisione in ogni caso verrà presa entro ottobre 2026, quindi fra tre anni.
Una data importante, perché nel progetto di restyling dello stadio Franchi e dell'area di Campo di Marte i lavori (che dovrebbero iniziare a fine 2023) dovrebbero finire proprio entro il 2026, essendo legati ai fondi PNRR. “Per scegliere le città ospitanti ci saranno dei criteri che decideremo a breve. Ci auguriamo che ci sia impegno da parte di tutti nel saper cogliere queste opportunità – ha spiegato il presidente della FIGC Gabriele Gravina alla Rai -. EURO 2032 rappresenterà quella opportunità che in tanti devono sapere cogliere, l’importante è che il Paese capisca che è arrivato il momento di cambiare le nostre strutture per avere stadi più accoglienti. Milano, Torino e Roma avanti? Ci sono anche altri progetti come Firenze e Bologna, ma non è sufficiente”.
"È ufficiale, Euro2032 si svolgerà in Italia e Turchia. Una grande opportunità per riqualificare gli stadi italiani e specialmente per Firenze. Ora più che mai abbiamo il dovere di procedere con il progetto del nuovo stadio Franchi senza il quale non potremo ospitare gli Europei", ha commentato sui social il sindaco Dario Nardella. Il Comune, dopo aver ricevuto il progetto esecutivo per il restyling, bandirà a breve la gara per l'affidamento dei lavori.per il restyling (probabilmente del primo lotto, in attesa di capire se verranno 'recuperati' i 55 milioni tolti dopo la revisione Ue).
LEGGI ANCHE:
Firenze si candida ad ospitare gli Europei di calcio 2032. Nardella: 'Un'altra scommessa da vincere'