Vis Art

Open Day contro il Papilloma Virus, vaccinazione gratuita a Empoli

L’appello del dottor Fattore: ‘E’ lo strumento di prevenzione delle infezioni da HPV e delle sue complicanze’

1 Visualizzazioni

martedì 06 giugno 2023 12:32

Un Open Day di due giorni dedicato alla vaccinazione gratuita contro il papilloma virus, un’iniziativa regionale, che vede coinvolti pediatri di famiglia e i centri vaccinali anche dei territori dell’Asl Toscana Centro. 

 

Venerdì 9 giugno i pediatri di famiglia che hanno aderito alla campagna di prevenzione nei 15 comuni dell’empolese, provvederanno a contattare direttamente i propri assistiti sulla base del calendario regionale vaccinale.

 

Sabato 10 giugno, invece, l’Azienda ricorda che sarà possibile recarsi, con accesso diretto senza prenotazione presso l’ambulatorio vaccinale di via dei Cappuccini 79 a Empoli, aperto con orario continuato dalle ore 10.30 alle 16.30.

 

L’offerta è destinata ad alcune categorie di soggetti: ragazze che abbiano compiuto almeno 11 anni, nate entro il 1993, ragazzi a partire a partire dagli undici anni di età fino al compimento del diciottesimo anno. Infine adulti che rientrano nelle categorie di rischio del calendario vaccinale regionale.

 

Il vaccino contro HPV (Human Papillomavirus) è composto da proteine purificate di papilloma virus, non contiene materiale genetico dei virus ed è in grado di indurre una risposta immunitaria specifica, ma non è in grado di provocare infezioni. La vaccinazione prevede due dosi di vaccino se viene iniziata prima del compimento dei 15 anni, 3 dosi se iniziata successivamente.

 

La vaccinazione contro l'HPV è un importante strumento di prevenzione delle infezioni da HPV e delle sue complicanze. L'HPV è infatti  la causa principale del cancro cervicale, quindi la vaccinazione è fondamentale per prevenire questa malattia.


La vaccinazione HPV è un importante strumento di prevenzione del cancro cervicale e delle altre complicanze associate all'HPV. Contrarre il virus dell'HPV è estremamente comune e molte persone non sono in grado di eliminare l'infezione, il che può portare a serie conseguenze per la salute – ha commentato il dottor Dimitri Fattore, Direttore Igiene Pubblica zona empolese - La vaccinazione può fare una grande differenza nella prevenzione del cancro cervicale e di altre forme di cancro associati all'HPV ed è un'importante misura di prevenzione, tuttavia, la copertura vaccinale è ancora scarsa e molti ragazzi non sono ancora vaccinati. Invitiamo pertanto tutti i genitori a vaccinare i loro figli con serenità, la vaccinazione HPV è stata molto ben studiata ed è stata dimostrata essere sicura ed efficace. Investire nella propria salute con questa vaccinazione significa proteggere il proprio futuro e la salute di coloro che ci circondano”.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.