Vis Art

Firenze, File porta sulla scalinata di San Miniato il mantello gigante simbolo di cura

'I Colori della Vita' è stato realizzato con 3mila pezzi di stoffa

1 Visualizzazioni

mercoledì 24 maggio 2023 10:55

Un mantello gigante di 260 mq, fatto di 3mila "mattonelle" all’uncinetto unite tra loro, che sarà esposto domenica 28 maggio, dalle 9 alle 20, sulla scalinata monumentale che conduce all’abbazia di San Miniato.

 

È il mantello delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un mantello che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere.


L’evento, denominato “I Colori della Vita”, racconta attraverso il mantello, già esposto in Piazza delle Carceri a Prato e in piazza Ognissanti a Firenze rispettivamente nel 2021 e nel 2022, una storia di resistenza di tante persone che si sono unite intorno a questo progetto per testimoniare il valore della vita anche nelle sue fasi più difficili e delicate, come il fine vita. 

 

“I Colori della Vita” nasce nella primavera 2020, durante il lockdown, da un’idea dei volontari pratesi di File. Ha fatto da guida il principio ispiratore “ogni punto a maglia si intreccia all’altro, così come ogni vita si intreccia all’altra”, grazie al quale sono state realizzate migliaia di mattonelle che sono poi andate a comporre il Mantello. “I Colori della Vita” è un progetto “vivo”, in divenire, pensato per essere esposto in tante piazze e Città, affinché la cultura delle Cure Palliative, del Mantello che accoglie e conforta, possa diventare parte del sentimento delle persone.

 

All’evento a San Miniato saranno presenti, tra gli altri, l’abate di San Miniato Bernardo Gianni, l’assessora al sociale di Firenze Sara Funaro, la presidente della commissione regionale cultura e istruzione Cristina Giachi, l’assessora al Comune di Prato Benedetta Squittieri.

 

"Attraverso “I Colori della Vita”- ha detto la presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca - abbiamo voluto contribuire a fare chiarezza sul significato delle Cure Palliative e sulla loro importanza e, proprio per questo motivo, abbiamo scelto la Giornata Nazionale del Sollievo per condividere nuovamente il nostro Mantello con la comunità, una giornata particolarmente importante per una Fondazione come la nostra che, da oltre 20 anni, ha nel cuore della sua attività il sostegno alle persone malate e alle loro famiglie".

 

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e Cna Firenze.

 

File, Fondazione Italiana di Leniterapia, dal 2002 offre cure palliative gratuite a domicilio, sui territori di Firenze, Prato e delle loro province, in Hospice e presso l'Ospedale di Careggi. 

 

 

Foto del mantello esposto l'anno scorso in piazza Ognissanti a Firenze

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.