Careggi, arriva un nuovo robot chirurgico: una sola incisione e minori degenze post-operatorie

E’ stato donato dalla Fondazione Cr Firenze. È un sistema innovativo progettato per operare attraverso una singola incisione

1 Visualizzazioni

sabato 25 ottobre 2025 13:31

A Careggi un nuovo robot chirurgico innovativo del valore di circa 2,2 milioni di euro, donato all’Azienda ospedaliero – universitaria fiorentina Careggi dalla Fondazione CR Firenze.

 

Il robot – annuncia la Direzione aziendale – entrerà in funzione a breve, con la formalizzazione dell’atto di donazione. È un sistema innovativo progettato per operare attraverso una singola incisione, da cui passano tutti gli strumenti chirurgici, che in altre tecnologie, sia robotiche che laparoscopiche, necessitano almeno di quattro diversi accessi per raggiungere il campo operatorio all’interno del paziente. 

 

“L’accesso unico con tecnica robotica – spiega il professor Andrea Minervini direttore dell’Urologia e Andrologia di Careggi – può essere utile in interventi selezionati, ad esempio per la prostatectomia radicale rispetto alla quale il Rapporto HTA 2025 di Agenas evidenzia riduzione del dolore postoperatorio o in chirurgia ginecologica. Altri impieghi sono stati sperimentati come nell’ambito della chirurgia della mammella, otorino, della chirurgia generale, della chirurgia di parete e della chirurgia toracica”.

 

Il fatto di dover praticare un solo taglio e un solo foro nei pazienti garantirà degenze più brevi, minor dolore ma anche la possibilità di operare un maggior numero di persone nel corso dell’anno e quindi liste di attesa più corte. 

 

“Con l’acquisto del nuovo robot chirurgico, Fondazione CR Firenze compie un investimento strategico a favore della sanità pubblica del nostro territorio, mettendo a disposizione dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi una tecnologia all’avanguardia che cambia radicalmente il paradigma della chirurgia mininvasiva – afferma Bernabò Bocca, Presidente di Fondazione CR Firenze -. Questo sistema rappresenta il massimo livello oggi disponibile per precisione, efficacia e qualità di cura, riducendo l’impatto sul paziente e migliorando significativamente i tempi di recupero. Siamo orgogliosi di contribuire a potenziare un’eccellenza della sanità toscana come Careggi, mettendo la migliore innovazione possibile al servizio della salute. È un gesto concreto che testimonia la nostra volontà di essere vicini alle persone, investendo su tecnologie capaci di restituire benessere, dignità e qualità della vita”. 


“Si tratta – evidenzia il presidente della Toscana, Eugenio Giani – di un salto di qualità, in un ospedale come quello di Careggi che è già eccellenza e che nel 2024 Agenas, agenzia del Ministero che non fa sconti a nessuno, ha definito ospedale modello. Ringrazio gli operatori di questo ospedale per la loro prepazione – aggiunge – e ringrazio la Fondazione Cr Firenze, che ha sostenuto economicamente questa donazione”.  

 

“Con il Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza – spiega il presidente - abbiamo investito molto nelle nuove tecnologie, quelle per la diagnostica e quelle chirurgiche. In questi cinque anni abbiamo spinto molto sul rinnovo delle apparecchiature”. 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.