Vis Art

Incontri, talk e dj set: a Firenze riapre la sala concerti dell’Ex Fila

Sabato l'evento 'Fashion Revolution', dedicato alla moda sostenibile, con swap party e musica

1 Visualizzazioni

giovedì 26 gennaio 2023 12:58

A 10 anni dall'ultima stagione, sabato 28 gennaio riapre la sala concerti dell’Ex Fila a Firenze, con un programma di eventi a cura di “Connections”, il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e che oggi raccoglie circa 20 volontari/e under 35 provenienti da una decina di Circoli Arci di Firenze e provincia.

 

La sala in via Monsignor Leto Casini riaprirà con l'evento "Fashion Revolution", una giornata dedicata alla moda sostenibile. La giornata inizierà alle ore 16 con uno swap party (letteralmente “baratto”) aperto a tutti e tutte e realizzato in collaborazione con la Rete Zero Waste e Yomisma: chiunque lo vorrà potrà rinnovare il proprio guardaroba semplicemente scambiando gratuitamente i propri vestiti con quelli di un’altra persona, in una dinamica orizzontale, condivisa e zero waste. Gli abiti che al termine della giornata non saranno stati scambiati verranno donati a chi ne ha più bisogno. 

 

A seguire, alle 18, Giorgio Fermanelli di Fashion Revolution e Debora Florio di ReMake, ospiti del talk della giornata, aiuteranno a rispondere a domande quali: “Chi cuce i nostri vestiti?”, “Di quali materiali sono fatte le magliette che indossiamo?”, “Quanto e come vengono pagate le persone che le realizzano?”. Sarà quindi l’occasione per esprimere tutti i propri dubbi, quesiti e curiosità in merito ad uno dei settori più imponenti dell’economia, quello tessile, e sul quale poggia gran parte delle nostre esistenze e della nostra quotidianità. 

 

Al termine del dibattito sarà possibile cenare al Cirkoloco, il Circolo Arci sociale della Bottega del Tempo situato al piano terra della palazzina Ex Fila e partner del progetto, per lasciare poi lo spazio alla musica dal vivo con Muffa Dj, turntablist classe 1988 attivo da ormai molti anni nell'underground fiorentino, e la Numa Crew: collettivo di DJ, Producer e MC fondato nel 2005 a Firenze. L’ingresso all’evento è gratuito con tessera Arci.

 

"Questo spazio che il Comune ha restituito alla città, e che Arci ha in concessione, ha arricchito il tessuto sociale e culturale, promuovendo la partecipazione e la creatività dei giovani - ha dichiarato l'assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione - adesso la sala concerti dell’ExFila riparte, dopo essere stata chiusa durante il Covid, con tanti eventi e iniziative confermando che questo è un luogo vivo, diffuso in città. Crediamo molto in 'Connections' e per questo l'amministrazione, attraverso l'ufficio Europe Directe, ha dato il suo supporto. A Firenze c'è una grande voglia di musica e di cultura come elementi di socializzazione, di fruizione e di condivisione di esperienze".

 

“L’ExFila – racconta Marzia Frediani, Presidente di Arci Firenze – è un luogo che, negli anni, ha prodotto e continua a produrre tantissimo per questa città. Uno spazio aperto, un luogo di contaminazioni, un punto di riferimento a cui lavorano tantissime realtà solo all’apparenza diverse. Ma l’ExFila, per chi è cresciuto nei Circoli Arci di Firenze e provincia, è anche il luogo di tanti ricordi: i concerti a cavallo tra gli anni Zero e gli anni Dieci, la sperimentazione musicale, gli studi di Novaradio. Insomma, uno spazio di condivisione costruito a partire dalla rigenerazione di un luogo fisico – la storica sede dell’azienda di matite FILA – e portato avanti attraverso il lavoro collettivo, la musica dal vivo e la ricerca in campo artistico. Da qui siamo ripartiti: dall’esigenza di riprendere questo cammino e condurlo su strade nuove; dalla necessità di avere a che fare con uno spazio fisico – con tutti gli elementi di cura, preoccupazioni quotidiane e soddisfazioni sudate che comprende – e non semplicemente con un progetto itinerante o una rassegna estemporanea. Per questo il nostro progetto cercherà di tenere assieme tutte queste specificità con l’obiettivo di trovare linguaggi originali, all’altezza dei tempi, per stimolarci e stimolare alla riflessione, al divertimento e – perché no – all’acquisizione di una consapevolezza nuova rispetto al nostro presente e a come ci è stato consegnato”.

 

Con questa iniziativa - grazie al progetto “Connections 2.0 – Nuove Narrazioni”, finanziato dal Centro Europe Direct Firenze – si apre una stagione di eventi che, una volta al mese, porterà all’ExFila concerti, dj set, incontri, talks e iniziative: un cartellone ideato dai ragazzi di “Connections” intorno a temi come la sostenibilità sociale e ambientale nei processi produttivi, il ruolo dei social networks nell’auto-rappresentazione del proprio corpo e nell’influenzare la quotidianità dei più giovani, la costruzione del desiderio in una società iper-medializzata, la sessualità, gli squilibri e le diseguaglianze nell’accesso al mondo del lavoro. 

 

Exfila è una sala per concerti, spettacoli, proiezioni, incontri, un circolo arci psycho-bar (Cirkoloco) al piano terra; un secondo bar al primo piano, un cortile, un loggiato e una cappellina; uno studio radiofonico, uno spazio coworking, una scuola di musica, un centro antiviolenza, un asilo nido. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.