Vis Art

Walking thérapie, non solo uno spettacolo: torna a Firenze l'evento itinerante e interattivo

I due attori/improvvisatori Gregory Eve e Luca Avagliano tornano con Walking thérapie nel centro storico di Firenze

1 Visualizzazioni

sabato 18 giugno 2022 12:58

Non si può definire un semplice spettacolo, e lo sanno i tanti spettatori che lo hanno visto, e rivisto, negli ultimi anni: è Walking thérapie, l'evento itinerante e interattivo che usa il centro di Firenze come scenografia. 

 

Si, sono tanti gli spettatori che lo hanno visto più di una volta, perché ogni replica di questo spettacolo è diversa dalle altre. E l’evento teatrale delle ultime quattro estati fiorentine è pronto a tornare anche nel 2022, dal 28 giugno al 23 luglio (dal martedì al sabato - ore 21).

 

Walking thérapie è il divertente format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d'Avignone, da tre estrosi teatranti belgi, Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, i quali sono successivamente scesi a Firenze, chiamati dal Teatro di Rifredi, per produrre questa versione italiana dello spettacolo, che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di critica, registrando a oggi 73 repliche estive a Firenze.

 

La Walking thérapie italiana è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, per poi trasferirsi nel Centro Storico di Firenze. Gli spettatori/pazienti (massimo 50 a replica), vengono muniti alla partenza di cuffie che li isoleranno dal resto del mondo, per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dai due conduttori, proponendosi così in maniera estraniata e a volte grottesca agli occhi dei passanti reali. Ogni angolo di strada, ogni finestra, ogni persona incontrata, ogni piccolo evento accidentale può diventare l'oggetto dell'inventiva dei due attori/improvvisatori fiorentini Gregory Eve e Luca Avagliano.

 

"Uno degli elementi più sorprendenti di questo spettacolo è la sua naturalezza, che permette di coinvolgere all’interno del racconto i passanti, ignari di cosa stia realmente accadendo», racconta Gregory Eve. «Questo rende piuttosto imprevedibile lo sviluppo di ogni serata ed è probabilmente uno dei motivi che spinge gli spettatori a tornare anche a 3 o 4 repliche", conclude Luca Avagliano.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.