Spettacoli, Walking thérapie ri-porta il teatro in giro per Firenze e incrocia Dante
Torna a luglio lo spettacolo di teatro urbano nel centro di Firenze
venerdì 25 giugno 2021 16:31
Come palco ha il centro di Firenze: è Walking Thérapie, l'evento itinerante e interattivo che ha come scenografia la città e i suoi abitanti. Walking Thérapie, giunto alla quarta edizione, condurrà il pubblico su un nuovo percorso che incrocerà i luoghi di Dante.
Per chi non l'ha visto, chi ne ha sentito parlare, e chi vuole rivederlo: l’evento teatrale delle ultime tre estati fiorentine ritorna anche in questo speciale “anno dantesco”, con uno spettacolo che è sempre lo stesso, cioè diverso ogni sera!
Walking thérapie è il format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d'Avignone, da tre estrosi teatranti belgi, Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, i quali sono successivamente scesi a Firenze, chiamati dal Teatro di Rifredi, per produrre questa versione italiana dello spettacolo, che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di critica, registrando a oggi ben 73 repliche estive.
La Walking thérapie italiana è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, per poi trasferirsi nel Centro Storico della città insinuandosi allegramente tra i turisti e i distratti frequentatori delle calde serate fiorentine.
Gli spettatori/pazienti (massimo 40 a replica), vengono muniti alla partenza di potenti cuffie che, grazie a un particolare dispositivo sonoro, li isoleranno dal resto del mondo reale, per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dai due conduttori, i due abili attori/improvvisatori: Gregory Eve e Luca Avagliano.
Dal 1° al 31 luglio (dal martedì al sabato ore 21)
Partenza dal Quinoa-Zap (vicolo Santa Maria Maggiore 1, - angolo via De' Vecchietti); gli spettatori dovranno essere muniti di mascherina, documento di identità, borse non ingombranti, scarpe comode. Si consiglia di arrivare al punto di ritrovo tra le 20.30 e le 20.50 per il ritiro delle cuffie.