Bus e tramvia, approvato il primo stralcio dell’hub di viale Europa: sarà realizzata la viabilità per la Casa di Comunità

Una viabilità di accesso carrabile e pedonale comune per l’hub e per la futura Casa di Comunità. Giorgio: 'Progetto rivisto per venire incontro alle richieste dei cittadini'

1 Visualizzazioni

lunedì 25 agosto 2025 14:02

Approvato dalla Giunta il primo stralcio dell’hub di viale Europa: un’anticipazione di una parte dei lavori per consentire ai cittadini di accedere alla Casa di Comunità in corso di realizzazione. Si tratta di uno stralcio del progetto esecutivo del nodo di interscambio di viale Europa destinato a interconnettere i bus delle linee extraurbane con la linea tramviaria Libertà-Bagno a Ripoli. Il progetto infatti prevede una viabilità di accesso carrabile e pedonale comune per l’hub e per la Casa di Comunità, realizzata dall’Asl Toscana Centro in base a un protocollo con Comune e Società della Salute.

 

Visto che sono in corso i lavori della Casa di Comunità, finanziati con fondi Pnrr, e per garantire l’accessibilità fin dalla sua apertura, è stato deciso di creare due stralci funzionali: il primo appunto relativo alla sistemazione della viabilità di collegamento tra viale Europa e la struttura socio-sanitaria; il secondo invece riguarda la sistemazione dell’Hub intermodale per dieci bus del trasporto pubblico nella parte retrostante la Casa della Comunità. Il primo stralcio del progetto, approvato dalla giunta nella seduta dell’11 agosto, permette anche di realizzare le sistemazioni del viale Europa necessarie per accedere alla Casa di Comunità e al futuro Hub in modo coordinato con il progetto della tramvia già in corso di realizzazione. 


Il progetto dell’hub di viale Europa ha ottenuto un finanziamento di 2,2 milioni di euro dalla Regione Toscana, a seguito della partecipazione del Comune di Firenze al "Bando per l'assegnazione di contributi regionali a favore dei comuni per la realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici".

 

Sul progetto complessivo dell'Hub di interscambio interviene l’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio. “L'Hub di Viale Europa è un tassello fondamentale della nostra strategia per una mobilità pubblica efficiente”, ha detto Giorgio, “grazie all’interscambio tra bus delle linee extraurbane provenienti dalla Chiantigiana e la tramvia ridurremo ulteriormente i transiti dei bus in città e miglioreremo i tempi di percorrenza offrendo ai passeggeri un servizio migliore. La funzionalità del futuro hub di viale Europa è stata riconosciuta dalle Regione Toscana, con l’assegnazione al progetto del primo posto nell’ambito del bando regionale per l’attribuzione di contributi per parcheggi pubblici, grazie al quale otteniamo un finanziamento di 2,2 milioni di euro. A seguito del confronto degli ultimi mesi il progetto del nodo di interscambio è stato modificato: sarà mantenuto il muro esterno lungo via Badia a Ripoli, è prevista una schermatura dell’area di sosta con alberi e saranno piantati anche nuove alberature. In questo modo veniamo incontro alle richieste della cittadinanza”, conclude l’assessore Giorgio. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.