Fiera di Scandicci, novità per l'edizione 2025: i banchi si spostano verso il centro
Casa, enogastronomia, expo e area sportiva. Luna Park con più attrazioni: saranno abbattuti due pini
mercoledì 20 agosto 2025 16:55
La Fiera di Scandicci 2025, che prenderà avvio il 4 ottobre, cambia ancora e assume nuove forme. Quest'anno si sposta verso il centro, valorizzando la direttrice perpendicolare al tram che unisce Piazza Matteotti al Parco dell'Acciaiolo, spiega il Comune di Scandicci.
La manifestazione si svilupperà da piazza Togliatti lungo via Pascoli fino a piazzale della Resistenza, proseguendo poi fino al parco dell'ex Cnr, la novità di questa edizione. In Piazza Togliatti, nella zona della piazzetta rossa verrà realizzata l'area sportiva.
Nella zona centrale di piazzale della Resistenza saranno ospitati i due padiglioni dedicati all'abitare e l’area istituzionale e sarà realizzato un'area dedicata al gioco e alla relazione con i cittadini, grazie ad allestimento di un nuovo spazio informativo, culturale e d'intrattenimento. Il parcheggio davanti al Palazzo Comunale e in via Galileo Galilei vedrà l'allestimento degli spazi dedicati all'automotive e all'esposizione dei mezzi agricoli, mentre nell'area dell'ex CNR troveranno posto lo stand "Gola Gioconda", dedicato all'enogastronomia e la parte relativa all'expo.
Il montaggio è iniziato nel mese di agosto nell'ambito degli interventi programmati - insieme all'azienda vincitrice del bando - per la messa a punto delle infrastrutture che serviranno a rendere accessibili a tutti le aree della Fiera.
Assieme alla Fiera, come ogni anno, Scandicci ospiterà anche lo spettacolo viaggiante, con l'allestimento del Luna Park che quest'anno avrà un numero di attrazioni maggiore degli anni scorsi. A questo riguardo, è in corso la riqualificazione dell'area del giardino di via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana con un intervento di ripristino del suolo in modo da garantire una superficie uniforme, sicura, funzionale e più adeguata a ospitare le attività, continua il Comune. "Inoltre procederemo all'abbattimento di due pini, piante problematiche in città, che rendono l'area con le attrazioni sotto ridotta e più insicura, e che saranno sostituiti con altre 4 alberature nell’area del nuovo parcheggio di Via Galilei, 2 platani e 2 lagerstroemia. Nei prossimi mesi l'area sarà oggetto anche di un altro intervento: si procederà infatti con un progetto di urbanistica tattica, ovvero una serie di interventi temporanei e non impattanti, pensati per valorizzare lo spazio pubblico e renderlo più accessibile, vivibile e attrattivo per i cittadini".
Anche il Fierone del Giovedì vedrà una novità con il ritorno nel centro cittadino partendo da Piazza Matteotti, proseguendo per Piazza della Repubblica per raggiungere Piazza Togliatti.
“La Fiera di Scandicci 2025 si prepara a un’edizione rinnovata” – dichiara il vicesindaco con delega alla Fiera Yuna Kashi Zadeh - “Abbiamo lavorato a un nuovo assetto che mette in relazione il 'centro storico', il nuovo centro urbano e il futuro parco cittadino, rafforzando così il legame tra le diverse anime di Scandicci. L’obiettivo è offrire a visitatori ed espositori un’esperienza più funzionale e coinvolgente, anche grazie a una distribuzione più razionale degli spazi e a un ampliamento dei settori presenti. Sarà una fiera che guarda avanti, senza perdere il suo legame con la tradizione”.