Vis Art

Firenze, autostrada dell'acqua: lavori in ritardo. Problemi in alcune zone e Comuni

Concluse nella notte le operazioni di riapertura dell’acqua sul cantiere tra viale Lavagnini e viale Strozzi

1 Visualizzazioni

mercoledì 11 agosto 2021 09:04

Sono andati avanti per tutta la notte i lavori per il rinnovo dell’Autostrada dell’Acqua a Firenze, iniziati nella sera di lunedì, e proseguiti per tutta la giornata di ieri, nei cantieri di viale Lavagnini e viale Matteotti. Si sono concluse nella notte le operazioni di riapertura dell’acqua sul cantiere tra viale Lavagnini e viale Strozzi a Firenze. 

 

Durante la notte si è verificata la rottura di una saldatura sulla tubazione lato Viale Lavagnini che ha causato anche allagamenti nel cantiere. E' stato necessario, fa sapere Publiacqua, spostare una squadra da Viale Matteotti per procedere alla riparazione avvenuta con succcesso. Ciò ha determinato dei ritardi.

 

Ore 10.42 - Sono in corso le operazioni di sfiato su viale Matteotti e cioè le operazioni necessarie a far uscire l'aria dalla nuova condotta. Terminate le operazioni inizieranno quelle di riapertura graduale dell'acqua che richiederanno alcune ore. Escono dalla crisi il Comune di Pistoia, il Comune di Serravalle Pistoiese, il Comune di Sesto Fiorentino, il Comune di Carmignano, il Comune di Poggio a Caiano, il Comune di Signa e il Comune di Scandicci. Rimangono sotto attenzione per abbassamenti di pressione e mancanze d'acqua le zone già interessate dai lavori nella Città di Firenze (in particolare le zone del Sodo e Rifredi), nel Comune di Agliana, nel Comune di Calenzano, nel Comune Campi Bisenzio, nel Comune di Prato, nel Comune Montemurlo e nella Città di Quarrata. Su questi Comuni si mantiene un alto livello di attenzione e si confermano per tutto il pomeriggio le misure già attuate in questi giorni ed anche il ricorso ad una gestione del servizio su fasce di erogazione.

 

Publiacqua ribadisce l'appello ai cittadini dei comuni coinvolti per un consumo responsabile ed attento dell'acqua, evitando tutti gli usi non idropotabili ed igienico sanitari. 

 

Intorno alle 9 Lorenzo Perra, presidente di Publiacqua, aggiorna sulla situazione: "Stiamo completando la lavorazione e reimmettendo l'acqua nel tubo. L'invito ai cittadini, almeno fino all'ora di pranzo, è di stare attenti ai consumi perché ci sono abbassamenti di pressione su alcune parti della rete. Il Sodo a Firenze sta soffrendo e noi contiamo con questo comportamento e con il completamento dei lavori di riportare tutto a pressione intorno all'ora di pranzo. Oggi vediamo che i consumi sono molto più elevati soprattutto a Firenze e invece c'è da stare ancora attenti".

 

In mattinata al Sodo e a Rifredi, le due zone che fin dall'inizio dei lavori hanno subito i maggiri disagi, persiste un abbassamento di pressione importante che potrebbe determinare mancanze d'acqua ai piani alti. Publiacqua sta lavorando con manovre su rete e impianti per ridurre questi disagi.

 

LEGGI ANCHE:

Lavori all'Autostrada dell'Acqua: da stanotte disagi per più di 400mila cittadini

Lavori Autostrada dell’Acqua, 45 autobotti e 80 cisterne per cittadini e strutture socio-sanitarie

Lavori nuovo acquedotto, ordinanza del Comune di Firenze vieta uso acqua potabile per scopi non essenziali

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.