Vis Art

Autostrada dell'acqua, abbassamenti di pressione a Rifredi. Gli aggiornamenti

Nelle zone di Rifredi e Sodo si riscontrano abbassamenti di pressione che potrebbero determinare mancanze d'acqua nei piani alti

1 Visualizzazioni

martedì 10 agosto 2021 15:51

Sono in pieno svolgimento i lavori per il rinnovo dell’Autostrada dell’Acqua a Firenze, iniziati ieri sera. I lavori nei cantieri di viale Lavagnini e viale Matteotti a Firenze vanno avanti nei tempi previsti, fa sapere Publiacqua.

 

Un cantiere “fiorentino” ma che interessa anche i Comuni limitrofi e della provincia come Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Signa, e Scandicci che, attraverso la grande condotta che corre lungo la piana, vengono riforniti/integrati di acqua potabilizzata dall’Impianto dell’Anconella. I disagi, mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione, dovrebbero concludersi nei tempi, entro la mattinata di domani, mercoledì 11 agosto.

 

"Abbiamo fatto il giro di boa dei cantieri, completato il cantiere di viale Lavagnini, stiamo lavorando sul cantiere di viale Matteotti. Abbiamo riempito il polmone nella nottata di ieri, per la disponibilità odierna, alla fine della giornata ci sarà il picco della domanda e quindi anche la minore disponibilità dell'offerta, quindi invitiamo i cittadini a continuare nell'uso moderato della risorsa per tutta la giornata di oggi, confidenti di completare i lavori oggi per reimmettere la risorsa domani, così che nella mattina tutto tornerà nella normalità", ha fatto sapere intorno alle 15.30 il Presidente di Publiacqua Lorenzo Perra.

 

Ore 20- Segnalato un abbassamento di pressione importante nella zona di Rifredi. Publiacqua sta lavorando per integrare la risorsa per migliorare la situazione in breve tempo.

 

Il sindaco Dario Nardella ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Viale Lavagnini. Da Publiacqua si apprende che i lavori procedono come da programma.

 

Alle 19, dal telecontrollo Publiacqua segnala un abbassamento di pressione importante nella zona del Sodo. Publiacqua fa sapere di star lavorando per integrare la risorsa per migliorare la situazione in breve tempo.

 

Ore 18.15. In questo momento ci possono essere cali di pressione soprattutto nel pratese e nel pistoiese che però non dovrebbero causare particolari criticità. Nelle ore serali, quelle a maggior consumo, grazie anche ai rilasci che farà Publiacqua, la situazione dovrebbe essere gestita. 

 

Alle 16.30 Publiacqua fa sapere che si sta registrando una riduzione delle risorse presenti nei serbatoi a cui stanno facendo fronte attraverso manovre su reti ed impianti per consentire l'approvvigionamento nelle ore di maggior consumo (18-22). Al momento non sono segnalate particolari criticità.

 

Secondo l'aggiornamento delle 13 di Publiacqua, il territorio non presenta particolari criticità. In mattinata ci sono state problematiche a Campi Bisenzio, con un significativo abbassamento di pressione, poi rientrate. Nelle zone di Rifredi e Sodo si riscontrano abbassamenti di pressione che potrebbero determinare mancanze d'acqua nei piani alti. La situazione è comunque stabile e non si stanno registrando peggioramenti.

 

In tutte le altre aree di Firenze la pressione è regolare e non dovrebbero manifestarsi criticità.

 

Publiacqua fa appello ai cittadini per un consumo responsabile e attento dell'acqua, evitando tutti gli usi non idropotabili e igienico sanitari.
 

 

LEGGI ANCHE:

Lavori all'Autostrada dell'Acqua: da stanotte disagi per più di 400mila cittadini

Lavori Autostrada dell’Acqua, 45 autobotti e 80 cisterne per cittadini e strutture socio-sanitarie

Lavori nuovo acquedotto, ordinanza del Comune di Firenze vieta uso acqua potabile per scopi non essenziali

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.