Vis Art

Riders in piazza a Firenze: 'Basta cottimo, vogliamo diritti'

Sciopero delle consegne. Anche Nardella in piazza

1 Visualizzazioni

venerdì 30 ottobre 2020 16:56

Riders in piazza a Firenze. Si è svolta questa mattina la manifestazione dei riders in piazza Santa Croce, con Nidil Firenze (e le categorie della Cgil) contro l’accordo Assodelivery-Ugl: “Basta cottimo, vogliamo diritti”. Si svolgerà per la giornata di oggi uno sciopero delle consegne, con l'appello delle associazioni di categoria alla cittadinanza a non fare ordinazioni.

 

Si tratta della mobilitazione nazionale di RiderXiDiritti, con presidi e assemblee in 20 piazze italiane, per dire "no al contratto firmato da Assodelivery e UGL con una giornata di presidi, assemblee e iniziative organizzati per informare e coinvolgere chi lavora nel settore delle consegne di cibo a domicilio. Una campagna di sensibilizzazione rivolta anche ai clienti dei ristoranti, agli utenti delle app di Food delivery e a tutto il mondo del lavoro, invitati a solidarizzare con la causa, raccogliendo l’appello a non usare i servizi di consegna a domicilio per tutta la giornata di protesta".

 

Presente in piazza anche il sindaco di Firenze Dario Nardella. "Oggi in piazza a far sentire la mia vicinanza ai riders, che continuano a lavorare senza alcuna tutela. Non mi stancherò mai di dirlo: le tutele di chi lavora non sono una concessione, ma un diritto non negoziabile!", ha detto il sindaco.

 

 I riders chiedono l’applicazione del contratto nazionale dei trasporti o del commercio, e l’introduzione di una paga minima garantita contro il cottimo, e le tutele della subordinazione. 

 

“La vostra è una battaglia per la dignità del lavoro e per il riconoscimento di diritti che sono scritti nella Costituzione. Le soluzioni devono essere nazionali, perché le competenze in questo ambito sono dello Stato. Ma la Regione Toscana, e lo ha detto fin dal giorno del suo insediamento il presidente Giani incontrando una delegazione di lavoratori, è al vostro fianco e farà in tutte le sedi la propria parte”. L’assessora a lavoro e formazione, Alessandra Nardini, è intervenuta stamani alla manifestazione.

 

“Da questa piazza – ha detto l’assessora – viene un messaggio forte, che io sostengo e rilancio: il lavoro deve svolgersi in sicurezza e in pienezza di diritti, che solo la cornice di un contratto largamente condiviso può garantire”.

 

Foto Cgil

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.