Vis Art

L'Antica Fiera di Lastra torna con musica dal vivo, arcieri, falconieri e mostra del bestiame

Si svolgerà il 30,31 agosto e 1 settembre

1 Visualizzazioni

martedì 20 agosto 2019 09:57

Più di venti eventi in ogni giornata della manifestazione, sei i luoghi dove si terranno gli spettacoli principali e una nuova collocazione e ampliamento della tradizionale Mostra del Bestiame.

 

Torna l'Antica Fiera di Lastra, giunta alla sua 238° edizione, che si terrà il 30,31 agosto e 1 settembre.



La Fiera partirà il 30 agosto alle 18.30, come riporta in una nota il comune di Lastra a Signa, con la partecipazione, per la prima volta a Lastra a Signa, del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina con i suoi figuranti principali, i Falconieri fiorentini e del Gruppo storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e Compagnia delle Torri e delle Arti in Gioco di Scandicci.

 

Durante i tre giorni della manifestazione nel Giardino delle Mura, ingresso da via dell’Arione, si terrà lo spettacolo e esposizione di falchi e saranno presenti gli arcieri a cavallo. Nello stesso spazio si potrà trovare anche un’osteria. 

 

La Mostra del Bestiame si sposta in piazza Garibaldi, vicino alle mura, e quest’anno ospiterà, oltre a bovini, ovini, specie avicole, animali da cortile, anche cavalli e alpaca.


L’Antico Spedale di Sant’Antonio sarà dedicato all’artigianato e alla creatività locale dove si potranno trovare i banchi dell’eccellenze artigiane a lavoro con i Mestieri della tradizione. 

 

Tanti anche gli eventi serali. In particolare venerdì 30 agosto la Notte della Pizzica e della Taranta, uno straordinario spettacolo dal vivo con suoni e canti della tradizione dalle 22, preceduta dalla Cena della Fiera..Servita dai Commercianti, alle 20 in via XXIV Maggio, e da L’Americana alla Lastra, l’adrenalinica corsa podistica nel centro cittadino. 

 

Sabato 31 agosto dalle 21 in via XXIV Maggio si terrà la sfilata di cappelli e borse in paglia Fashion Country Show a cura dell’ITS Mita di Scandicci. Sempre la sera, alle 21.30, Disco Music in piazza del Comune, dove sarà possibile divertirsi e ballare con Ricky Dj e animazione di Elettralisa. Infine in piazza Garibaldi, sempre alla stessa ora, i Bretella’s Gang Band in concerto. 

 

Domenica 1 settembre, oltre a musica dal vivo nei vari spazi della Fiera, si terrà il tradizionale appuntamento con lo spettacolo dei fuochi d’artificio musicali, unici nel suo genere, a partire dalle 23.30 presso lo Stadio Comunale, preceduto dalla Tombola. 

 

Nei tre giorni della manifestazione spazio anche ad eventi per bambini nell’area riservata ai Giochi della Fiera in piazza Garibaldi, alle mostre all’interno del palazzo comunale dedicate all’artista lastrigiano Felice Rocca (in sala consiliare) e ai lavori conclusivi del progetto Dire Fare a cura dell’Auser e poi i mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato, punti ristoro, street food e artisti di strada. 

 

Brochure

 

Foto: Comune di Lastra a Signa

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.