A Sesto Fiorentino si accende il Natale: luci, installazioni e un albero di 17 metri
Sabato 29 novembre l’inaugurazione ufficiale con l’accensione dell’abete RGB e un allestimento diffuso nel centro cittadino
venerdì 28 novembre 2025 12:52
Sesto Fiorentino si prepara a inaugurare la sua edizione 2025 di Natale in Toscana, con un evento che darà il via alle installazioni luminose e alle iniziative dedicate alla città. L’appuntamento è per sabato 29 novembre alle 17.30 con l’accensione dell’albero di Natale in piazza: un abete scenografico alto 17 metri, proveniente da Londra e dotato di tecnologia RGB capace di cambiare colore, trasformando la piazza in un vero spettacolo visivo. A completare l’atmosfera ci sarà una nevicata artificiale che renderà l’avvio delle festività ancora più suggestivo.
L’intero centro cittadino verrà animato da un allestimento luminoso diffuso. Tra gli elementi più attesi ci sono la Casetta del Grinch con la sua figura illuminata, un grande carosello luminoso alto 5 metri e un podio fotografico da 3 metri, pensato per diventare uno dei punti più fotografati del periodo natalizio.
Parte centrale del progetto sarà la Via delle Querce della Vita, un percorso artistico lungo via Dante, ideato per valorizzare e riqualificare l’area sostenendo anche le attività commerciali della zona. Ogni sabato la stessa via ospiterà il mercatino degli hobbisti organizzato da Associazione Sesto Sotto Casa con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino.
«Il 2025 è davvero l’anno della svolta – afferma Eros Condelli, ideatore e organizzatore di Natale in Toscana. – Quest’anno abbiamo dimostrato che la nostra regione può competere con le più grandi destinazioni europee del Natale. […] Questo progetto è diventato una piattaforma di sviluppo che unisce la Toscana e la proietta nel futuro».
Accanto al percorso luminoso, Sesto Fiorentino ospiterà anche il progetto di riqualificazione del centro storico: un’iniziativa che trasforma locali sfitti in spazi accoglienti con installazioni natalizie, casette dedicate ai bambini e scenografie che restituiscono vitalità agli spazi commerciali. Un modello che negli anni ha contribuito alla riattivazione di diversi negozi nei territori dove è stato sperimentato.
«Siamo davvero entusiasti di accogliere, per il quarto anno, a Sesto Fiorentino l’edizione 2025 di Natale in Toscana — dichiara Claudia Pecchioli, vicesindaca —. […] Il periodo natalizio è infatti estremamente rilevante per il commercio, poiché rappresenta il 30% del fatturato annuo; investire in queste manifestazioni significa rafforzare l’indotto in maniera consistente. […] Invito tutte le cittadine e tutti i cittadini a partecipare e a vivere con noi questo momento speciale».
Immagine del gruppo Cittadini di Sesto F.no
