River to River festeggia 25 anni e porta a Firenze il meglio del cinema indiano

Sei giorni di film, ospiti e incontri per l’unico festival italiano dedicato all’India

1 Visualizzazioni

venerdì 28 novembre 2025 10:57

Il River to River Florence Indian Film Festival torna a Firenze con la sua 25sima edizione, in programma dal 5 al 10 dicembre al Cinema La Compagnia e in vari luoghi della città, all’interno della 50 Giorni di Cinema. Il festival, diretto da Selvaggia Velo e organizzato da Fondazione Sistema Toscana con il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione CR Firenze e Ministry for Information and Broadcasting, celebra un quarto di secolo di attività con sei giorni di proiezioni, anteprime europee e italiane, incontri tematici, ospiti internazionali, cooking show e una mostra fotografica. In programma ci sono oltre venti opere tra lungometraggi, documentari, cortometraggi e web series, molte delle quali firmate da registe, con un’attenzione particolare ai temi che percorrono l’India contemporanea: dinamiche familiari, conflitti generazionali, rapporto tra tradizione e modernità, ambiente, identità e questioni di genere.

 

L’ambasciatrice dell’India in Italia, S.E. Vani Rao, sottolinea come “questo traguardo celebra la magia senza tempo del cinema indiano e 25 anni di vivaci scambi culturali e di amicizia tra India e Italia… Ogni anno la selezione accuratamente curata del Festival porta a Firenze le grandi produzioni mainstream e blockbuster insieme al cinema indipendente e regionale”.

 

Anche la Regione Toscana rimarca il valore internazionale dell’appuntamento. L’assessora alla cultura Cristina Manetti afferma che “celebrare i venticinque anni del River to River significa rendere omaggio a un festival che ha saputo crescere nel tempo… Questa edizione speciale è un nuovo punto di partenza che invita ad allargare lo sguardo su mondi straordinari”.

 

Per il Comune di Firenze, l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini parla di un anniversario che “rimarca l’importanza e il successo di River to River… Il programma di quest’anno è particolarmente ricco e denso, con oltre 20 film capaci di esplorare tematiche attuali come il gender, l'ambientalismo e il cruciale ruolo delle donne, anche nell'ambito dell'IA”.

 

Il festival ospiterà figure di rilievo come l’attore Rahul Bose, protagonista di Berlin, e il regista Anurag Basu, che inaugurerà il festival con la prima italiana della commedia Metro in Dino. Tra gli appuntamenti principali ci saranno anche la prima europea di Humans in the Loop di Aranya Sahay, dedicato al ruolo delle donne nell’intelligenza artificiale in India, e la nuova sezione speciale “Fiume”, che propone capolavori legati al simbolismo dei corsi d’acqua nella cultura indiana, da Le Fleuve di Jean Renoir a Boatman di Gianfranco Rosi. La chiusura del festival renderà omaggio a un classico assoluto del cinema indiano, Dilwale Dulhania Le Jayenge, icona del romance Bollywoodiano.

 

Accanto alle proiezioni, River to River propone anche INDIA CALLING, una mostra fotografica allestita in Palazzo Vecchio e curata da Accademia Italiana in collaborazione con il Comune di Firenze: un percorso visivo che racconta la presenza indiana nel tessuto culturale e sociale della città. Non mancheranno inoltre le voci della web radio Radio Amblè On Air e la presenza delle associazioni impegnate in India, così come una selezione libraria dedicata alla cultura indiana.

 

Per conoscere il programma completo, collegatevi al sito. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.