PrimOlio, a Bagno a Ripoli due giorni di degustazioni, cultura e musica dedicati all’oro verde

Mostra mercato, passeggiate tra le olivete e lo spazio culturale sull’olio in tutte le sue forme

1 Visualizzazioni

mercoledì 12 novembre 2025 17:39

L’olio “novo” torna protagonista a Bagno a Ripoli con la 27ª edizione di PrimOlio, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre ai Giardini “Nano Campeggi” e su via Roma. Una manifestazione che cresce e si rinnova, mantenendo saldo il suo cuore – la mostra mercato dei produttori di olio extravergine del territorio – ma arricchendosi di esperienze sensoriali, incontri e contaminazioni culturali.

 

Quest’anno nasce infatti “Orcio”, uno spazio culturale dedicato all’olio in tutte le sue forme, che trasformerà i Giardini dei Ponti in un villaggio dell’oro verde, tra talk, degustazioni, laboratori, musica e un originale “Quiz dell’Olio”.

 

Saranno oltre quaranta i produttori presenti all’Olio Point, il grande tendone rinnovato e ampliato per l’occasione: qui i visitatori potranno degustare e acquistare direttamente dai frantoi locali, con il supporto dei sommelier dell’olio dell’Anapoo. Gli oli migliori parteciperanno come sempre al concorso “Gocciola d’Oro”, i cui vincitori saranno proclamati a gennaio.

 

Accanto alla mostra mercato, non mancherà un’area food di livello, con piatti toscani curati da SIAF, la società di refezione comunale, e le ricette creative della Compagnia dell’Olio (Al588 Borgo Vicelli, Osteria Staccia Buratta, Gelateria Vitali). Debutta anche lo stand del Ritrovo dei Bischeri, accanto ai “veterani” come Alimentari Innocenti, Dispensa di Fernando e l’associazione Contrada Alfiere con le tradizionali frittelle.

 

In programma anche il mercato contadino a km zero, esposizioni di artigianato artistico con ArTour CNA, negozi aperti lungo via Roma, e la partecipazione delle associazioni locali e delle scuole: domenica alle 15 si esibiranno gli studenti della scuola media “Redi”.

 

Domenica mattina, alle 9, torna la passeggiata tra le olivete organizzata dal Gruppo Trekking Bagno a Ripoli (partecipazione gratuita, ritrovo ai Ponti).

 

Tra gli appuntamenti di “Orcio”, curati da Isotta Rosboch, spiccano le masterclass “Pane e Olio” con lo chef Andrea Perini e la nutrizionista Gaia Giacalone, “Spiriti Verdi” con Julian Biondi, e “Frolla Extravergin”, dedicata all’uso dell’olio in pasticceria con Matteo Innocenti. Non mancheranno laboratori per bambini, talk sul turismo dell’olio e DJ set fino alle 23 con i Groovy.

 

“PrimOlio cresce insieme al nostro territorio – ha commentato il sindaco Francesco Pignotti –. Dopo 27 anni, continua a essere il cuore pulsante della cultura dell’olio e dell’agricoltura ripolese, ma oggi si apre anche a nuovi linguaggi. Con Orcio aggiungiamo un tassello importante, che unisce divulgazione, creatività e partecipazione.”

 

“PrimOlio è ormai un punto di riferimento per chi ama l’olio autentico, legato alla terra e al lavoro dei nostri frantoi – ha aggiunto l’assessora all’Agricoltura Paola Nocentini –. Quest’anno offriamo anche un luogo di incontro e confronto, dove l’olio diventa cultura, salute e gusto.”

 

L’inaugurazione ufficiale è prevista sabato 15 novembre alle ore 11, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco Pignotti, dell’assessora Nocentini e della giunta comunale. Ad aprire la festa, i figuranti e gli sbandieratori della Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.