Consegnati i premi del Festival 'Il Magnifico 2025: riconoscimenti a giovani talenti tra arte, musica e impegno sociale

La cerimonia si è tenuta nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana

1 Visualizzazioni

martedì 11 novembre 2025 16:25

Si è svolta nei giorni scorsi, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, la cerimonia di consegna dei premi del Festival “Il Magnifico” 2025. L’evento ha celebrato quattro giovani protagonisti che si sono distinti nel mondo della musica, del cinema, delle arti visive, dello spettacolo, dello sport e dell’impegno sociale.

 

I trofei, realizzati dalla Bottega Orafa di Paolo Penko e raffiguranti il sigillo epistolare di Lorenzo il Magnifico, sono andati al cantante Niccolò Filippucci, rivelazione di Amici e concorrente a Sanremo Giovani; all’attrice Giovanna Sannino, nota per il ruolo nella serie Mare Fuori; al duo Anna e Viola, creatrici del progetto social Sinceramente dedicato alla salute mentale; e all’associazione Fili d’Erba, premiata per il lavoro di valorizzazione culturale dei giovani con sindrome di Down.

 

Il premio è stato consegnato dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dal direttore del Festival Leonardo Margarito, alla presenza di Daniele Giannazzo, in rappresentanza di RdsNext, media partner dell’evento. Il Festival è patrocinato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto GiovaniSì, dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana, da Palazzo Medici Riccardi, Destination Florence e Confcommercio.

 

Quest’edizione ha registrato un forte incremento di partecipazione, con oltre 250 presenze alla serata finale e un aumento dell’800% delle visite al sito web del festival rispetto all’anno scorso.

 

È inoltre in programma un nuovo premio dedicato allo sport, che sarà consegnato mercoledì 19 novembre, al Pala BigMat (già Pala Wanny), alla campionessa del mondo Ekaterina Antropova, giocatrice della Savino del Bene Scandicci, prima del match di Serie A1 femminile contro l’Unionvolley Pinerolo.

 

'Seguo da anni l’evoluzione del festival Il Magnifico – ha dichiarato il presidente Eugenio Giani – una manifestazione che è sempre più vicina a Regione Toscana grazie anche alla collaborazione con GiovaniSì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Credo nelle potenzialità delle nuove generazioni e nel valore di iniziative come questa, che riescono a comunicare con loro e a trasmettere il senso delle istituzioni'.

 

'Questa prima parte della nuova edizione del Festival Il Magnifico è stata un’esplosione di energia, passione e bellezza condivisa – ha aggiunto il direttore Leonardo Margarito –. Il mio augurio è che il festival continui a crescere e a dare voce alle nuove generazioni, perché cultura e creatività sono il futuro che possiamo costruire insieme, e soprattutto il presente'.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.