Firenze, scatta il presidio rafforzato in zona Stazione: sette pattuglie dalle 8 alle 24

Via al presidio rafforzato nella zona della stazione di Santa Maria Novella. Funaro: 'Continuiamo a chiedere che arrivino più agenti'

1 Visualizzazioni

martedì 07 ottobre 2025 10:25

Più controlli per la zona della stazione di Santa Maria Novella a Firenze: scatta il presidio rafforzato.


Il presidio, che ha preso il via lunedì mattina, alla luce delle disposizioni del Questore sulla base delle richieste portate anche in sede di Cposp dall’Amministrazione, sarà attivo dalle 8 alle 24 con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine, tra cui la Polizia Municipale che il Comune ha messo a disposizione dei dispositivi di sicurezza ordinati dalla Questura, dal presidio del territorio alle pattuglie notturne a presidio della città.


In dettaglio saranno sette le pattuglie impiegate in contemporanea, due ciascuna per Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale e una della Guardia di Finanza, a cui si aggiungono il posto fisso dei militari e il servizio del personale della Polfer. La Polizia Municipale lavorerà anche con le unità cinofile. La Questura continuerà anche a organizzare i servizi ad alto impatto. 

 

Le pattuglie saranno dislocate in tutte le zone intorno alla stazione e presidieranno l’area con attenzione particolare ai punti critici identificati nelle ultime settimane (lato scalette via Alamanni, lato largo Alinari, lato Santa Maria Novella e la parte sovrastante il parcheggio sotterraneo). 

 

Ieri mattina la sindaca Sara Funaro e l’assessore alla Sicurezza Urbana Andrea Giorgio sono stati a salutare e ringraziare gli agenti delle Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale impegnati nel presidio.
 

"Da oggi (lunedì) alla stazione è attivo un presidio interforze rafforzato - ha detto Funaro - Siamo convinti che questo sia un passo importante per rafforzare la sicurezza dei fiorentini e di tutti coloro che frequentano la stazione, che è uno dei biglietti da visita della nostra città. La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale è in campo da tempo ed è fondamentale per affrontare il tema della sicurezza in modo serio e concreto. Stiamo portando avanti un lavoro importante in piena sinergia tra tutte le componenti istituzionali, ma mi preme sottolineare che in città le forze dell’ordine sono sottorganico. Noi abbiamo assunto e stiamo continuando ad assumere agenti di Polizia Municipale, aspettiamo fiduciosi che arrivino da parte del governo gli agenti, come mi pare abbia ribadito pochi giorni fa a Firenze il ministro Piantedosi. Firenze è una città con un indotto di oltre un milione di persone al giorno: per questo, oltre a garantire presidi fissi nelle zone più critiche, continuiamo a chiedere che arrivino più agenti perché vogliamo che in tutta la città ci siano controlli capillari e presidio del territorio. Ringraziamo la prefettura, la questura, le forze dell’ordine e i nostri agenti della Polizia municipale per il lavoro e l’impegno quotidiano nonostante le carenze note".

 

"Ringrazio il Questore per aver accolto le nostre richieste, la nostra stazione è un punto di accesso della città e deve essere più sicura e decorosa possibile. È questo l’impegno preso tra le istituzioni al Cposp, e ognuno farà la sua parte. Avevamo più volte evidenziato le criticità della zona della Stazione di Santa Maria Novella facendoci portavoce delle richieste dei cittadini e delle attività commerciali ed economiche della zona e chiedendo una maggiore presenza delle forze dell’ordine. Ho incontrato più volte in questi mesi albergatori, commercianti, ultimamente anche i residenti del palazzo sopra il Mac Donalds, e mi ero impegnato a farmi loro portavoce in Prefettura. Sono contento che ci sia questa risposta ai bisogni della città, cui tutti collaboreremo, per affiancare le forze dell’ordine che continuano incessantemente, malgrado le carenze di personale, a fare il massimo", ha detto l'assessore Giorgio.

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.