Grande festa per la pensione di Alessio Pecorini, il 'maestro della ciccia' di Sant'Ambrogio

Un'icona tra i macellai fiorentini, la sua carriera tra Scandicci e il Mercato di Sant'Ambrogio dal Lanini

1 Visualizzazioni

domenica 28 settembre 2025 11:15

Saluta i clienti un'icona del Mercato di Sant'Ambrogio a Firenze. Per 24 anni una presenza fissa alla Macelleria e Polleria Lanini, Alessio Pecorini va in pensione dopo una vita dietro al bancone tra bistecche, polli, roast beef e carne di ogni tipo. 'Il maestro della ciccia' per tanti clienti che negli anni si sono fermati nel cuore di Sant'Ambrogio per fare la spesa e per ascoltare le sue famose barzellette.

 

La carriera di Alessio era iniziata da ragazzino dopo la terza media in piazza Togliatti a Scandicci, nella bottega di babbo Mino, vero mentore ed esempio di una vita. Da lui ha imparato e messo in pratica i segreti del mestiere, per una famiglia Pecorini che ha tramandato l'arte della macelleria per generazioni. Dal centro di Scandicci al centro di Firenze, dal 2001 ha contribuito ad innovare una delle macellerie storiche (anzi, nata come polleria) come quella del Lanini, passata poi dalla gestione di Piero al genero Francesco Contieri, che per l'ultimo giorno di lavoro ha organizzato in grande una festa ad hoc per salutare Alessio.

 

Grandi emozioni ieri in Sant'Ambrogio, con la mamma Vera e tutta la famiglia insieme agli amici al mercato. Clienti con cui ha creato legami stretti negli anni, come sempre avviene nei mercati storici fiorentini. Presente anche la sindaca di Firenze, Sara Funaro, per portare un simbolico saluto della città. Negli anni Alessio Pecorini è stato apprezzato anche come ospite in tv su canali regionali e nazionali, oltre che per la battuta sempre pronta e la sua fiorentinità. Ad omaggiarlo alla fine dell'ultimo giorno di lavoro anche i colleghi degli altri banchi di Sant'Ambrogio.

 

"Ringrazio Piero Lanini e la sua famiglia, ovviamente Francesco, i commercianti del mercato. Tutta la clientela: nell'ultimo mese e mezzo quando hanno saputo che andavo in pensione ho ricevuto attestati di stima e di affetto di cui vado orgoglioso", le parole di Alessio. "Da piccolo bottegaio vuol dire che ho lasciato il segno, ho dato tutto me stesso anche se non si finisce mai di imparare. Io sono un macellaio di quarta generazione: mio babbo, i miei zii, mio nonno. Se lo fai con il cuore è uno dei più bei lavori 'artigianali' fiorentini. Sono orgoglioso di aver fatto questo mestiere, sono cresciuto sotto gli insegnamenti di mio babbo".

 

"E' stato un evento molto bello, abbiamo festeggiato tutti insieme Alessio, nostro dipendente storico", ha commentato il titolare Francesco Contieri. "Va in pensione, con tanto dispiacere ma se la merita tutta. Da una parte dispiace, mi mancherà, dall'altra sono davvero felice per lui. C'erano tanti clienti che gli e ci vogliono bene, è stato un momento speciale".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.