Firenze, arriva 'Ciompi Tumulto Culturale': talk, musica e vita di quartiere
Appuntamenti a ingresso libero dal 10 al 19 settembre, sotto la loggia di piazza dei Ciompi
martedì 09 settembre 2025 13:27
Ciompi Tumulto Culturale – Talk, musica e vita di quartiere è la prima edizione di una rassegna che nasce nel cuore pulsante del centro storico di Firenze, tra le strade, le piazze e le botteghe del Quartiere 1. Avrà luogo dal 10 al 19 settembre 2025 in Piazza dei Ciompi, sotto la loggia, con appuntamenti tutti a ingresso libero.
“L’idea è nata in accordo con esercenti, cittadini ed associazioni, e dalla sollecita voglia di migliorare la vivibilità del rione usando come formula la riappropriazione degli spazi da parte di soggetti attivi che la riqualifichino con momenti culturali, conviviali e talk che abbiamo una funzione anche di presenza antidegrado".
Il nome Ciompi-Tumulto Culturale richiama il celebre tumulto dei Ciompi del 1378, un momento storico in cui le voci si sollevarono per reclamare ascolto. Oggi quel richiamo si trasforma in una spinta collettiva per riappropriarsi degli spazi urbani attraverso la cultura, la partecipazione e la cura condivisa.
La rassegna è pensata come un laboratorio a cielo aperto, dove cittadini, esercenti, artigiani, artisti e associazioni si incontrano e collaborano per dare nuova linfa alla vita del quartiere. Per questo darà il via alla rassegna “il tumulto dei desideri”, appuntamento di apertura del 10 settembre 2025 alle 15, in piazza Ciompi n. 17: verrà inaugurata una cassetta delle lettere fisica e virtuale che resterà sempre aperta affinché chiunque possa dare il proprio contributo dicendo che tipo di attività culturale vorrebbe trovare nelle prossime edizioni della rassegna.
Sette eventi, sette esperienze diffuse che attraversano generazioni e linguaggi, mescolando forme espressive diverse: dalla musica alla parola, dalla convivialità alla memoria orale delle nostre canzoni tradizionali, dalle performance urbane agli incontri con artisti e scrittori. L’intento è quello di spezzare la narrazione di un centro storico svuotato o consegnato solo al turismo, restituendolo invece a chi lo abita, lo lavora e lo vive quotidianamente. “Ciompi – Tumulto Culturale” vuole essere un gesto di resistenza creativa, una rassegna che è una festa, ma anche un atto civico.
Gli appuntamenti di Ciompi- Tumulto Culturale sono di Associazione Limpar, Associazione di promozione sociale Isola di Santa Croce, Nosotras Associazione Interculturale di Donne Onlus, Bianca Zero Zero, Spazio ai Ciompi 17, il Chiosco dei Ciompi, con il sostegno del Quartiere 1 di Firenze.
Mercoledì 10 settembre ore 15:00
IL TUMULTO DEI DESIDERI
Inaugurazione della cassetta delle lettere e d’ascolto della città.
Presso Spazio ai Ciompi. Piazza Ciompi n.17, Firenze
Giovedì 11, Venerdì 12, Giovedì 18 e Venerdì 19 settembre 2025, ore 19:00
RACCONTANDO I CIOMPI IN PAROLE E MUSICA
Uno spettacolo che racconta i fatti del famoso Tumulto dei Ciompi del 1378, fra aneddoti, storia e intrattenimento musicale.
Di Associazione Limpar. Con Nicola Pecci
Sotto la Loggia del pesce, Piazza Ciompi Firenze.
Sabato 13 settembre ore 19:00
TALK CON IMELDA ZEQIRI con Claudia Filippeschi su “Il vestito rosso”, Enigma Casa Editrice
Vincitrice di premi letterari internazionali, laureata in Lingue e Letterature Straniere, l’autrice Imelda Zeqiri ci introduce alla storia di ghosting, rinascita e forza che è il suo romanzo, per parlare anche di tematiche di genere, diritti, cittadinanza e storia delle donne.
Associazione Nosotras
Sotto la Loggia del pesce, Piazza Ciompi Firenze.
Mercoledì 17 settembre ore 19:00
STORNELLATE FIORENTINE CON BELTRANDO il menestrello di Firenze.
Beltrando Mugnai, menestrello e studioso delle tradizioni, con sagacia aprirà lo scrigno del suo repertorio musicale e degli aneddoti della Firenze più brillante, attraverso le canzoni popolari più amate.
Accompagnato dal Maestro Cencetti al pianoforte
Di Associazione Isola di Santa Croce
Sotto la Loggia del pesce, Piazza Ciompi Firenze.