Firenze, torna il Decibel Open Air: due giorni di elettronica alle Cascine. Attese 20mila persone, chiusure nel Parco
Chiusure in viale dell’Aeronautica, viale dell’Indiano, viale del Pegaso, viale Washington e via del Barco. Servizio dedicato della Municipale
venerdì 05 settembre 2025 16:47
L'edizione 2025, per la quale sono attese 20mila persone, vede il ritorno a Firenze del festival di musica elettronica dopo il trasloco a Modena nell'estate del 2024.
Sul versante della nuova scena hard techno Europea, Fantasm porta la sua visione: carica di energia senza compromessi e immersiva. Holy Priest, nuovo “volto” della scena hard, spinge l’intensità ai limiti. Insieme rappresentano il futuro del genere. Luca Agnelli, icona storica e portabandiera italiano, aggiunge esperienza e carisma. Al loro fianco, gli italiani 999999999 con la loro inconfondibile furia analogica, Chris Stussy con il suo deep house sofisticato, e Mau P, uno dei producer più innovativi della nuova generazione. Completano il cartellone i prorompenti Prospa e realtà di culto come Carv. Ultimi biglietti disponibili, info e line up completa su: www.decibelopenair.com
In occasione del festival è stata disposta una serie di provvedimenti di circolazione. Dalle 9 di sabato 6 alle 2 di domenica 7 settembre e nuovamente dalle 9 di domenica alle 2 di lunedì 8 settembre saranno in vigore divieti di transito in viale dell’Aeronautica (tra viale del Pegaso e viale Washington), viale dell’Indiano (tra viale dell’Aeronautica e viale del Pegaso), viale del Pegaso (tra viale dell’Aeronautica a viale Washington), viale Washington (tra viale dell’Aeronautica e viale del Pegaso) con deroga per mezzi di soccorso e polizia, veicoli diretti e in uscita dai passi carrabili e mezzi dell’organizzazione. Negli stessi giorni e orari saranno chiuse anche viale dell’Aeronautica (tra piazzale delle Cascine e viale del Pegaso), via del Barco (tra via dei Vespucci e viale del Pegaso) e viale del Pegaso (tra via del Barco e viale dell’Aeronautica) con deroga anche per i mezzi a servizio delle persone disabili e nelle ultime due anche per bici e monopattini in sharing per raggiungere gli spazi di sosta loro assegnati. Ovvero in viale Pegaso sono previsti anche divieti di sosta per i mezzi delle persone disabili e in viale Washington per bici e monopattini in sharing con percorso predefinito sia da via del Barco (viale del Pegaso-viale dell’Aeronautica-viale del Quercione-piazzale Kennedy) sia dal piazzale delle Cascine (viale del Quercione-piazzale Kennedy-viale Washington). Limitazioni sono previste anche per la circolazione dei mezzi in sharing all’interno del parco.
Per l’evento previsto un servizio dedicato della Polizia Municipale con l’impiego di una sessantina di agenti su due giornate.
LEGGI ANCHE
Il Decibel Open Air torna a Firenze: alle Cascine l'edizione 2025 del festival di musica elettronica