Vis Art

Firenze, conto alla rovescia per il Regolamento sugli affitti brevi: online la pagina con le informazioni

Documenti, Faq, chiarimenti sulle regole che entreranno in vigore il 31 maggio. Vicini: 'Il nostro Regolamento innovativo e dettagliato'

1 Visualizzazioni

giovedì 22 maggio 2025 10:05

Sarà in vigore dal prossimo 31 maggio, ovvero dal quindicesimo giorno dopo la pubblicazione della delibera all’albo pretorio, il nuovo Regolamento per le Locazioni turistiche brevi del Comune di Firenze. Nel frattempo la Direzione Sviluppo economico e Turismo ha pubblicato online la pagina Locazioni Turistiche Brevi con informazioni utili, FAQ e documenti tra cui il testo integrale del nuovo Regolamento. 

 

Il Comune di Firenze, primo in Italia, ha un Regolamento per governare il fenomeno delle locazioni turistiche brevi, che entrerà in vigore il prossimo 31 maggio – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini – un testo innovativo, dettagliato e articolato per il quale le persone interessate possono aver necessità di chiarimenti o approfondimenti. Per questo motivo, grazie al lavoro dei nostri uffici, è già online sulla nostra rete civica una pagina online ricca di informazioni, documentazione e risposte alle richieste più frequenti. Dal 31 maggio, inoltre, sula stessa pagina sarà attivato anche il link per richiedere le autorizzazioni per le attività di locazione turistica breve; ricordiamo che chi ha avviato un’attività di questo tipo nel periodo tra il 1 gennaio e il 31 maggio 2025, può richiedere l’autorizzazione e mettersi in regola fino al prossimo 31 dicembre”.

 

Tra le questioni di maggiore interesse pubblicate sulle pagina online Locazioni Turistiche Brevi, è possibile trovare risposta alle richieste “Cosa si intende per Locazione Turistica Breve?”, “Come si richiede l’Autorizzazione all’esercizio dell’attività?”, “Chi deve richiedere l’Autorizzazione all’esercizio dell’attività?”, “Se non ho ancora acquisito CIR e CIN li dovrò comunque acquisire?”, “Quali sono i limiti per il Comune di Firenze?”, “Come posso verificare se l’unità immobiliare ricade all’interno del Nucleo Storico UNESCO (Zona A?)”, oltre ad altre domande frequenti relative a requisiti di sicurezza, SCIA e CIN.
 

 

 

LEGGI ANCHE

Firenze, la Giunta approva il Regolamento per le locazioni turistiche brevi: superfici minime, norme di sicurezza e convivenza, sanzioni

Firenze approva il nuovo Piano Operativo: stop agli affitti turistici brevi in area Unesco

Firenze, tolte 187 keybox: concluse le rimozioni in area Unesco. Al via gli accertamenti per le sanzioni
Firenze, al via la rimozione forzata delle keybox: primi controlli in centro con la sindaca Funaro
Firenze, ufficiale il divieto per l'uso di keybox. 10 giorni per rimuoverle

Firenze, la Giunta delibera il divieto delle keybox in città. Sanzione di 400 euro per chi le userà

Firenze, nuovo blitz contro le keybox: 'Rimozione ForXata'
Il Consiglio Regionale approva il Testo unico del turismo, i Comuni potranno limitare gli affitti brevi

Stop alle keybox, vietati gli altoparlanti alle guide: il piano della Giunta per un turismo sostenibile

Firenze, blitz contro gli affitti brevi: coperte le keybox dei palazzi del centro

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.