Vis Art

La giornata dei macellai per l'ANT: 'Un salto in macelleria per sostenere la lotta contro i tumori'

Le macellerie aderenti doneranno parte del ricavato delle vendite dell’8 marzo alla lotta contro i tumori

1 Visualizzazioni

mercoledì 05 marzo 2025 11:44

“Basta un piccolo gesto per sostenere la lotta contro i tumori”. L'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia/Cesec e Agiva Federcarni di Pontassieve invitano i clienti a partecipare l’8 marzo alla giornata di solidarietà in favore di Fondazione ANT, semplicemente scegliendo di acquistare carne nelle macellerie aderenti.

 

L'iniziativa benefica che ha il patrocinio del Comune di Firenze è stata presentata ieri mattina a Palazzo Vecchio, alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico Jacopo Vicini, del presidente Cesec e consigliere dell’Unione Sindacale Esercenti Macellai USEM, Luca Menoni, del presidente Catctem e vice presidente USEM, Aristide Bucchi, del presidente di Agiva Federcarni, Enrico Vannini, e del delegato fiorentino di Fondazione ANT, Simone Martini. Alla conferenza è intervenuta anche la consigliera comunale Alessandra Innocenti, che ha portato i saluti dell'Assessora alle tradizionali popolari, Letizia Perini.

 

“La responsabilità sociale delle imprese della nostra città prende forma in iniziative di solidarietà esemplari – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico Jacopo Vicini – . L’Amministrazione Comunale è al fianco delle associazioni e delle categorie che sono impegnate a favore della comunità con campagne di primaria importanza, come quella per la lotta contro i tumori portata avanti da Fondazione ANT che svolge un’attività preziosissima e ha un ruolo di assoluto protagonismo nel nostro territorio. Alle due associazioni di categoria dei Macellai, così come alla Fondazione ANT, va il nostro più sentito ringraziamento”.

 

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia, i macellai fiorentini e i loro colleghi di Agiva Federcarni di Pontassieve devolveranno ad ANT parte dei ricavi delle vendite dell’8 marzo. I fondi raccolti saranno destinati a sostenere e ampliare il servizio di assistenza socio-sanitaria domiciliare oncologica gratuita BIMBI in ANT per i piccoli malati di tumore a Firenze e nella provincia. Le macellerie aderenti saranno riconoscibili perché espongono la locandina di ANT dell'iniziativa

 

“L’arte dei Beccai è una delle più antiche Arti Minori a Firenze – ha detto Stefano Secci, presidente dell’Unione Sindacale Esercenti Macellai, USEM - con una storia da sempre legata alla città. Siamo molto orgogliosi di contribuire a sostenere il lavoro quotidiano di ANT in favore di chi soffre a causa del tumore”.

 

“In nome dei valori di solidarietà e impegno sociale che ci hanno sempre contraddistinto sosteniamo da anni la Fondazione Ant e ancora una volta invitiamo non solo i nostri clienti, ma tutti i cittadini, nella giornata dell’8 marzo, a scegliere di comprare la carne nelle macellerie che aderiscono a questa iniziativa, per sostenere l’ANT nell'assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica gratuiti”, ha detto Luca Menoni, presidente Cesec e consigliere USEM.

 

Sono 21 i professionisti che lavorano per ANT in Toscana (9 medici, 1 nutrizionista, 7 infermieri e 4 psicologhe) cui si affiancano circa 200 volontari attivi nella raccolta fondi. Un sincero ringraziamento è stato espresso da Simone Martini, delegato fiorentino di Fondazione ANT, alle Associazioni dei macellai di Firenze e provincia e a tutti i macellai partecipanti.

 

”Siamo fieri che le due principali e storiche associazioni di categoria fiorentine del settore carne abbiano rinnovato il loro impegno in nostro favore - ha detto Simone Martini, delegato fiorentino di Fondazione ANT - Quella dei macellai è una nobile professione che a Firenze gode di una antica tradizione e le cui origini sono strettamente collegate a quelle della città. Quest'anno che ricorre il 150° anniversario dell'associazione macellai fiorentini e il 30° anniversario di Fondazione ANT a Firenze l'iniziativa benefica acquista ancora più valore. Voglio ringraziare personalmente le 41 botteghe che non hanno voluto mancare a questa straordinaria iniziativa benefica e continuano nel tempo a sostenere i progetti di Fondazione ANT sul territorio fiorentino”.

 

Quest’anno la giornata dei macellai per ANT rientra tra le iniziative dei festeggiamenti per i 150 anni dell'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia, che prevedono altri tre appuntamenti:

 

  • domenica 9 marzo 2025 alle 9,30 nella basilica di San Lorenzo, Messa in suffragio dei macellai defunti. Alle 11, nella sede dell'Associazione Macellai in via Ginori, sarà inaugurata una mostra fotografica, con foto di macellai in vari momenti della loro vita professionale, al lavoro in bottega e nelle esperienze associative e professionali. La mostra è frutto di una ricerca collettiva e sarà seguita da buffet; 

 

  • domenica 11 maggio 2025 alle 9,30, convegno sul mestiere del macellaio, con riflessioni sugli aspetti commerciali, il benessere e le buone pratiche del consumo della carne. Seguirà il consueto corteo storico nei luoghi topici della storia dei macellai fiorentini: Ponte Vecchio, un tempo occupato alle botteghe dei beccai, in ricordo delle quali sarà consegnata una targa all'Associazione orafi attualmente operanti sul Ponte; Piazza Duomo, per la benedizione dell'Arte dei Beccai; la sede storica dell'Associazione in via Ginori 16, dove i componenti in costume del calcio storico saranno omaggiati con ottime bistecche alla fiorentina;

 

  • mercoledì 24 settembre 2025 a Villa Viviani, il sigillo finale dei festeggiamenti per i 150 anni. Si parte con la consegna dei riconoscimenti, per continuare con "A tavola non si invecchia - Strategie creative per un appetito buono e un Buon Appetito!". Poi sarà la volta di una breve rappresentazione teatrale dal titolo “Intervista a sua maestà la bistecca”, a cura della Compagnia delle Seggiole. La serata culminerà con la cena di gala. A tutte le manifestazioni saranno invitate le massime autorità Cittadine e Regionali, compresi i Sindaci del circondario.

 

Le macellerie aderenti all'iniziativa:

Mercato Centrale Bacci Manuele Interno Mercato Centrale Soderi Piero Interno mercato Centrale

Mercato Sant'Ambrogio Menoni Luca Interno Mercato Sant'Ambrogio

Firenze Comparini Fosca Via M. Mercati n. 29 50100 Firenze Mugnai Alessandro Via Vittorio Locchi n. 51/a 50100 Firenze Grandis Massimo Via Senese n. 22/r 50123 Firenze Macelleria Cioni Via delle Cinque Vie n. 30/r 50135 Firenze Anzuini Massi Via Faentina n. 93 r 50133 Firenze Cirocco Mario Viale Mazzini n. 12/c 50100 Firenze Tamponi Simone Via Adelaide Ristori 4 Firenze Valiani Giovanni Via di Mantignano Firenze Saccardi e Panichi via G.Paolo Orsini n.45r Firenze MATERASSI MARCO E C via Pisana Firenze

Bagno a Ripoli MACELLERIA Tacconi F.lli Via Ponte del Lepri n. 1 50015 Grassina-Bagno a Ripoli

Sesto Fiorentino Bellini Beatrice Viale I Maggio n. 210 50019 Sesto Fiorentino

Lastra a Signa Petrucciani Marco Via Armando Diaz, 5, 50055 Lastra a Signa

Campi Bisenzio Caciolli Emilio Via San Paolo n. 2 Campi Bisenzio

Scandicci Simone e Margherita Cotellessa via C.Alberto della Chiesa 8/a 50018 Badia a Settimo (Scandicci) Tarchi e Cei Via San Martino Alla Palma n. 40 50018 Scandicci Cirri Fabio Via Cristoforo Colombo 15 50018 Scandicci

Montelupo Sarchielli Pietro via Garibaldi Montelupo Macelleria Barnini via S.Miniato 34 Montaione

San Casciano Mac Secci Dario e c via IV novembre 122 San Casciano Val di Pesa

Impruneta Macelleria Tassini VIA MAZZINI IMPRUNETA Nannicini Simone Via F. Paolieri n. 23 Impruneta Tognaccini Fabio Via della Repubblica n.17 Impruneta Mac.Giannelli e Modena VIA IMPRUNETANA 16 IMPRUNETA

Tavarnelle Val di Pesa Parti Emiliano via senese barberino tavarnelle Francini Massimo Via Senese n. 33/35 Tavarnelle val di pesa MORANDI MAURIZIO via b.naldini Tavarnelle val di pesa MORANDI MORANDO via roma 182 Tavarnelle val di pesa

Greve in Chianti Fabiani Giovambattista Piazza Giacomo Matteotti n. 45 Greve in Chianti Ceccatelli Mario Via Roma n. 21 Greve in Chianti Checcucci Filippo via Giovanni da Verrazzano 17/18 Panzano

Figline Valdarno Pampaloni Lorenzo Piazza Ficino n.5 50062 Figline Val d'Arno

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.