Vis Art

Lavoratori sfruttati nella stamperia, turni di 12 ore 7 giorni su 7: due arresti

Alcuni lavoratori costretti a dormire nella ditta. Le indagini in seguito ad un tentato omicidio

1 Visualizzazioni

mercoledì 05 febbraio 2025 10:59

Sono state eseguite due ordinanze di custodia cautelare degli arresti domiciliari, nei confronti di due cittadini cinesi, per il reato di assunzione di almeno dodici lavoratori privi di permesso di soggiorno alle dipendenze di una società a Prato, operativa nel settore della stampa di tessuti per abiti da donna. E' quanto si apprende dalla Procura di Prato.

 

Una situazione emersa dagli accertamenti eseguiti in seguito al tentato omicidio di un lavoratore, accoltellato nella sede della società alla fine di gennaio.

 

Il provvedimento - richiesto ed eseguito dalla Procura pratese con l'ausilio del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei  Carabinieri di Prato e del personale del Dipartimento di Prevenzione di Prato dell'Asl Toscana Centro - ha consentito di "il titolare di fatto e il suo principale emissario nella gestione dell'impresa e di scoprire le condizioni di sfruttamento lavorativo a cui sono risultati assoggettati i dipendenti (dodici ore di lavoro, sette giorni su sette, con retribuzione non congrua e condizioni igienico sanitarie precarie, con un gruppo di lavoratori costretti a dormire sul luogo di lavoro)", si legge nella nota della Procura.

 

Un ruolo significativo ha svolto il lavoratore che, dopo essere stato vittima di tentato omicidio, ha intrapreso una proficua collaborazione con la giustizia. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi.  

 

La Procura invita "i lavoratori sfruttati a rivolgersi a questa Procura per denunciare le condizioni di sfruttamento a cui sono sottoposti, segnalando che l'Ordinamento consente di ottenere il permesso di soggiorno per motivi di giustizia, che comprende un programma di reinserimento sociale volto a garantire la stabile permanenza in Italia".  

 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.