Vis Art

Lafollestate del Teatro di Antella e della Carrozza 10: tra cinema, musica, teatro, spettacoli per bambini

Nello spazio all’aperto del teatro, spettacoli, ma anche mostre e aperitivi nel vagone-bistrot Carrozza 10

1 Visualizzazioni

mercoledì 12 giugno 2024 11:36

Dall'arena del teatro alla Carrozza 10, il Vagone della Vedova Begbick, inizia "Lafollestate" del Teatro Comunale di Antella, tra cinema, musica, teatro, spettacoli per bambini.

 

Da sabato 15 giugno, con un’azione creativa di un gruppo di Street Artist, si inaugura il ricco programma estivo a cura dell’associazione Archetipo, nell’arena all’aperto del Teatro Comunale. Il live painting coinvolegrà artisti tra cui Laben, UN-kage, Stelle confuse, che realizzeranno delle opere d’arte come parte dell’allestimento dell’area di spettacolo. Sarà anche l’occasione per visitare la mostra Colors in Carriage, con le opere dell’artista Laben, vincitore della prima Call per artisti lanciata da Archètipo. Si prosegue tutta l’estate con aperitivi e mostre nel vagone-bistrot Carrozza 10, cinema, musica, teatro, spettacoli per bambini.

 

Il Cinema il martedì è protagonista con i successi della passata stagione e con film e ospiti esclusivi come Il cristo in gola di Antonio Rezza che incontra il pubblico in live streaming, in occasione del festival I mille volti del Sacro (16/7), novità di quest’anno, che prevede incontri, workshop e seminari, ma anche spettacoli dedicati al tema del Sacro, come quello che si avvale della voce e della ricerca di Letizia Fuochi in Non fu sogno né sonno. storia di una donna e del vento di marzo. Con le musiche di De André e testi di Erri De Luca (17/7). Terzo appuntamento della rassegna un incontro-cena con letture scelte da Iacopo Braca curatore del Festival (18/7).

 

Il Teatro il mercoledì spazia tra i generi, con interpreti e autori come Paolo Migone in Diario di un impermeabile (27/6), il drammaturgo e giornalista Alberto Severi in Chiantishire racconti alcolici notturni (20/6), Maria Cassi e Leonardo Brizzi divertono in Opera Buffa (10/7), mentre la Slam Poetry dei Ripescati dalla piena fa tappa ad Antella per il suo campionato di improvvisazione (25/7). In Saga Salsa troviamo storie e cibo, una cena in cui tutti i sensi sono chiamati a partecipare e dove il pasto da consumarsi non è fatto solo di pietanze ma anche di emozioni (3/7).

 

La Musica il giovedì alterna più generi dall’alternative rock delle due band BLACK WILLOW + SEDNA (11/7) a nuovi strumenti come Il Mototrabbasso di Luigi Lullo Mosso, uno strumento-veicolo frutto dell’unione tra un contrabbasso ed una motocicletta (4/7), da non perdere il concerto a ingresso libero al festival Musart di Mario Arcari il polistrumentista dalle illustri collaborazioni in concerti e dischi con i migliori jazzisti italiani (ingresso libero, Musart, 24/7).

 

Tutti i venerdì spettacoli per bambini.

 

Programma completo qui

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.