Firenze 'perde' il 'Decibel Open Air': il festival di musica elettronica si terrà a Modena. Protestano tanti giovani
Dopo tanti anni a Firenze e le polemiche dell'ultima edizione il festival cambia città
mercoledì 20 marzo 2024 10:59
Firenze 'perde' il 'Decibel Open Air', e sui social arrivano decine di messaggi di protesta. Il famoso festival di musica elettronica, che ogni anno accoglie migliaia di giovani (e meno giovani), è stato annunciato nella nuova sede di Modena (Bosco Albergati, 7-8 settembre). Ma in tanti, fiorentini e toscani, hanno preso decisamente male la notizia.
Negli ultimi anni il 'Decibel Open Air' si era tenuto alle Cascine, mentre l'ultima edizione in un’area privata adiacente a via Lucchese, nel comune di Sesto Fiorentino, con la partecipazione di artisti come Moderat, Paul Kalkbrenner, Nina Kraviz, Amelie Lens, Salmo, Lazza e Meduza che si erano esibiti davanti a migliaia di fan. Tante, tuttavia, erano state le polemiche, perché a ridosso dell'evento - la comunicazione arrivò la mattina del primo giorno di festival - era stata vietata la somministrazione di alcolici all'interno dell'area in cui si teneva l'evento.
Ad un anno di distanza, ecco la doccia fredda per tanti appassionati, che vedono 'scappar via' uno dei maggiori eventi della musica elettronica. "Da toscana: complimenti alla città di Firenze per essersi fatta scappare l’ennesima occasione di attirare i giovani", scrive una ragazza sui social. "Comunque il Decibel a mio modo di vedere doveva essere un festival di Firenze, un po' come il Kappa di Torino. Da una parte li capisco, perché è ridicolo non poter somministrare alcolici, però non trovo nemmeno giusto privare noi toscani di un festival con delle grandi potenzialità", scrive un altro ragazzo. "Complimentoni, vogliamo spostare anche gli Uffizi già che ci siamo?", altro commento ironico via social. "E Firenze perde uno dei suoi maggiori festival, dopo la figura barbina dello scorso anno", sintetizza un altro fan.