Vis Art

Firenze, arriva 'La vita delle donne in città': due giorni di confronto sull’urbanistica di genere

Incontri, panel e tavoli di lavoro per confrontarsi su come rendere la città più inclusiva

1 Visualizzazioni

giovedì 30 novembre 2023 14:02

“Facciamoci spazio - la vita delle donne* in città” è la due giorni di incontri, panel e tavoli di lavoro promossa e sostenuta dal Comune di Firenze per confrontarsi con esperte del tema, associazioni locali e cittadine su come rendere la città e i suoi spazi più inclusiva: un momento aperto e partecipativo di conoscenza, approfondimento e confronto sull’urbanistica di genere.

 

Nelle giornate di venerdì 1 dicembre 2023 (17.00-19.00) e sabato 2 dicembre (10.00-18.00) alle Murate la discussione sarà organizzata in tre panel tematici (Approccio - Trasporti e mobilità - Welfare e servizi di prossimità) che vedranno gli interventi del sindaco Dario Nardella, degli assessori Benedetta Albanese, Sara Funaro e Stefano Giorgetti, di diverse direzioni coinvolte con un approccio intersettoriale, oltre alla presenza esperte e professioniste del tema e di uno spazio di analisi delle esperienze locali.

 

I panel saranno gestiti con strumenti partecipativi digitali che permettono l’interazione tra pubblico e relatrici/relatori. Poi, nel pomeriggio del sabato, i temi approfonditi si apriranno al confronto nell’ambito di tavoli di lavoro facilitati da Sociolab. Durante la due giorni, negli spazi di MAD prenderà vita anche una grande installazione interattiva sulla quale saranno registrate in tempo reale le diverse esperienze di città che ciascuna vive nella propria quotidianità.

 

Tra le ospiti l’architetta Daniela Poli, Coordinatrice del Master Città di genere - Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale - UniFI, la dottoressa Monica Gelambi Torrell, specialista in gender Mainstreaming presso Atena Gender Consulting e Rebés Ferrer Advocates; Silvia Sansonetti della Fondazione Brodolini, Isabella Bacci e Pamela Panico, della Commissione Pari Opportunità Ordine degli Architetti Firenze.

 

In ogni panel sarà presente uno spazio per raccontare buone pratiche e esperienze locali: interverranno la dottoressa Valeria Dubini, responsabile dei consultori giovani, Eleonora Caroppo, co-fondatrice di Biclò, Isabella Mancini, Michelina Della Porta, Serena Berti,  ATS DOMO, acronimo di donne in movimento per i diritti, composta da Nosotras APS, Co-Co' Spazio CO-STANZA e Le Curandaie APS, la rete di associazioni per la Casa delle donne di Firenze.

 

L'evento si svolgerà in Sala Ketty la Rocca, MAd - Murate Art District in piazza delle Murate. La partecipazione è libera e gratuita. Iscriviti all’evento su Eventbrite.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.