Vis Art

Un'altra stagione più calda della media: il report sull'estate 2023. Ondate di calore quadruplicate

In Toscana è stata la sesta estate più calda dal 1955. Negli ultimi 50 anni le ondate di calore sono quadruplicate

1 Visualizzazioni

lunedì 09 ottobre 2023 15:48

Un'altra stagione più calda della media: è quello che rileva il report sull'estate 2023 del consorzio Lamma, che fa il punto sull'andamento meteo-climatico del trimestre estivo sulla Toscana, con qualche dato anche sul livello nazionale.

 

Secondo il CNR ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) per l'Italia l’estate 2023 è stata l’ottava più calda dall'inizio delle rilevazioni, ovvero dal 1800. 

 

Rispetto alla media climatologica dell'ultimo trentennio 1991-2020, a livello italiano l’estate 2023 ha fatto registrare uno scarto di +1.04 °C. Due le ondate di calore più intense: una ha colpito il centro-sud a luglio con decine di nuovi record assoluti (es: Olbia 47.4°C, Palermo 47°C, Cagliari 44.6 °C, Roma Vaticano 42.9 °C); l'altra ha colpito il centro-nord in Agosto. L’estate più calda per l'Italia continua ad essere quella del 2003 con +2.58 °C. 

 

Dal punto di vista delle precipitazioni, il trimestre estivo si è chiuso in media su buona parte dell’Italia, con zone addirittura in surplus. In particolare, sono state le piogge di giugno che hanno ridotto il deficit di breve periodo nelle regioni settentrionali. In Toscana le piogge estive hanno fatto segnare un +27% rispetto alla media, soprattutto per alcuni episodi molto intensi che hanno interessato le zone della costa con piogge molto abbondanti per la stagione.

 

Anche in Toscana le temperature hanno segnato valori piuttosto elevati, e l'estate 2023 si attesta come la sesta più calda dal 1955, con un'anomalia di +1.1 °C rispetto alla media 1991-2020, che diventano però 2.7 °C se paragonati alla media delle estati del periodo 1961-1990.


Ad un giugno caldo, ma non caldissimo, (ottavo giugno più caldo con un’anomalia di +0,9 °C) è seguito il quinto mese di luglio più caldo ( +1.8 °C) ed un mese di agosto con anomalia meno marcata (+0.6 °C, tredicesimo più caldo), nonostante la lunga ondata di calore tra la seconda e terza decade del mese.  

 

Il report contiene anche informazioni su altri parametri climatici rilevanti per la stagione estiva, come le ondate di calore osservate e che risultano essere quadruplicate in 50 anni, il numero di giorni molto caldi e le notti tropicali, cioè quelle in cui le temperature notturne si sono mantenuti su valori molti elevati. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.