Vis Art

Toscana Pride, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze concede il patrocinio

Il presidente Paparo: 'L’Ordine è da sempre impegnato contro ogni forma di discriminazione ed a difesa dei diritti'

1 Visualizzazioni

sabato 17 giugno 2023 13:38

"Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, con delibera del 14 giugno, ha concesso il proprio patrocinio al Toscana Pride 2023, in programma nel capoluogo toscano domenica 8 luglio, lasciando ai singoli iscritti la decisione in ordine all’adesione all’iniziativa", così fa sapere l'Ordine degli Avvocati.

 

La decisione del Consiglio evidenzia che “l’evento è finalizzato a promuovere ed a sensibilizzare il rispetto dei diritti delle associazioni e dei gruppi LGBTIQA nella prospettiva di garantire le pari opportunità per le minoranze di genere” e ricorda che “il tema della promozione della tolleranza, dell'accettazione e della diversità, ribadito tra l’altro dalla Risoluzione del Parlamento Europeo dell'8 luglio 2021, nonché oggetto di numerose pronunce da parte della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, costituisce un obiettivo condiviso dall’Ordine degli Avvocati di Firenze”.

 

Il Presidente Paparo ha rimarcato la necessità di attivare in ogni sede azioni antidiscriminatorie per combattere qualsiasi forma di ostilità e di odio nei confronti delle persone LGBTIQA, attività che il Consiglio dell’Ordine ed il suo Comitato Pari Opportunità svolgono da anni.

 

Il Toscana Pride tornerà a Firenze sabato 8 luglio, dopo 7 anni, per una manifestazione dedicata ai "Corpi inTRANSigenti". 

 

Anche la Regione Toscana e il comune di Firenze patrocinano il Toscana Pride, così come tanti comuni toscani, come: San Giovanni Valdarno, San Miniato, Santa croce sull'Arno, Santa Luce, Scandicci, Scarperia e San Pietro, Seravezza, Terranuova Bracciolini, Viareggio, Vicopisano, Castelfranco Piandiscò, Chiusi, Empoli, Montepulciano, Pieve a Nievole, Poggibonsi, Pontedera, Vecchiano, la Provincia di Siena, Calenzano, Fauglia, Follonica, Londa, Pienza, Poggio a Caiano, Pontassieve, Quarrata, Rignano sull'Arno, Riparbella, Collesalvetti, Forte dei Marmi, Lamporecchio, Larciano, Loro Ciuffenna, Montecatini Val Di Cecina, Monstespertoli, Montopoli in Val D'Arno, Palaia, la Provincia di Lucca, Abbadia San Salvatore, Bagno a Ripoli, Calci, Calcinaia, Camaiore, Campiglia Marittima, Capannoli, Cascina, Certaldo, Colle di Val D'Elsa.

 

 

In gallery una foto del Pride del 2016 a Firenze e il Manifesto di Luchadora - Visual Artist

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.