Musica, spettacoli, giochi e laboratori: arriva la Notte Bianca alla Biblioteca Ragionieri
Appuntamento sabato 27 maggio a Sesto Fiorentino
venerdì 26 maggio 2023 11:50
Teatro e musica, cinema e giochi di ruolo, escape room, caccia al tesoro letteraria… Oltre 30 iniziative dedicate a un pubblico di tutte le età, da vivere dal tramonto a mattina inoltrata, rigorosamente a ingresso libero. Conto alla rovescia per la Notte Bianca della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, sabato 27 maggio, negli spazi dell’ex Manifattura Ginori, sede della biblioteca.
Venti ore filate, dalle 17 di sabato fino alle 13 di domenica, che vedranno sul palco, tra gli altri, gli attori Simona Arrighi, Alessandro Calonaci, Monica Bauco e Marco Bartolini con reading teatrali, la giovane cantautrice Sofya, il coro gospel Free Music Ensemble. Schegge di teatro anche con i personaggi di Molière e Shakespeare, interpretati dagli allievi di associazione Zera e Laboratorio Nove.
E ancora, la biblioteca si trasformerà in milonga per audaci passi di tango, in osservatorio astronomico e in sala cinematografica. A mezzanotte in punto parte la cine-maratona dedicata ai film fantasy anni ’80, mentre i fan del cinema d’essai ci sarà la rassegna di corti di "Short Net Italia". Sempre a mezzanotte, l’immancabile spaghettata. E ancora, il torneo di ping pong notturno e la lezione di yoga al mattino.
Intanto è record di partecipanti ai laboratori per bambini, per le ultime disponibilità consultare il sito Biblio Sesto Ragazzi. Tra le proposte per i più piccoli, l’amatissima “Notte dei pupazzi”: i bambini potranno portare il proprio pupazzo del cuore per poi riprenderlo la mattina seguente e vedere cosa ha combinato durante la notte. E ancora la “Caccia al tesoro letteraria” con quiz e indovinelli tratti dai best seller dell’editoria fantasy, le letture/laboratori mattutini “Acchiappasogni”, l’“Escape room” e il suo misterioso pacco, i tornei di giochi di ruolo, la danza creativa, il set fotografico con zombie.
La Notte Bianca è organizzata dalla Biblioteca Ernesto Ragionieri in collaborazione con la Società per la Biblioteca Circolante, nell’ambito di Maggio dei Libri e con la partecipazione di tante realtà culturali e artistiche del territorio. Programma completo QUI.