Spazi estivi a Firenze, riaprono Fiorino sull'Arno e Habana 500
Primo evento anche per la Toraia
martedì 16 maggio 2023 13:55
Nonostante il tempo molto variabile (e spesso piovoso) degli ultimi giorni, stanno riaprendo via via molti degli spazi estivi a Firenze. Non solo il Molo, sul Lungarno Colombo, e il Light – Giardino di Marte, nel giardino di Campo di Marte, accanto allo stadio Franchi, così come il Fico Bistrò, all'interno dell'Area Pettini nel Quartiere 2.
E' pronto a riaprire anche il Fiorino sull'Arno, sul Lungarno Pecori Giraldi: dopo l'evento rimandato per maltempo dell'ultimo weekend, la stagione estiva è pronta a ripartire già dal 19 maggio con l'evento Orto Elettronico. Un’oasi proprio in riva al fiume, dove il verde si mischia agli allestimenti ecosostenibili e alle luci colorate, che si accenderanno ogni sera da metà maggio fino a fine settembre.
Cocktail, bar e ristorante all'aperto. Dallo yoga in italiano e in inglese (ad ingresso libero) sulle sponde del fiume (tutti i lunedì, dal 22 maggio dalle 18 alle 19), fino agli incontri di Poetry Slam a cura dei “I Ripescati della Piena” e gli incontri letterari con ospiti d’eccezione realizzati da L’Ornitorinco, libreria indipendente di Firenze.
Attenzione speciale come sempre alla musica: ogni sabato e domenica eventi dedicati alla musica live, con ospiti in tournèe per i maggiori Festival italiani come Giovanni Toscano (11/06), Nobody Cries For Dinosaurus (22/07), Ceneri (18/06) e Leyla El Habiri (9/07), queste ultime due proposte da Collettivo Loredana,. Un importante ricerca anche per artisti nazionale del jazz tradizionale e del nu-jazz – tra i tanti Craig Jester Trio (28/05), Andrea Vincenti Trio (4/06), Cazale Band (23/07), affiancati da proposte local come GAL (2/07), Simone di Maggio e The Partners In Crime (27/05), One Eat One, la prima band di musica elettronica inclusiva al mondo (3/06), e band emergenti, per eventi in collaborazione con Sekoia Studio.
Jazz, pop e downtempo si alternano sul palco il martedì nella collaborazione dei collettivi Sarabamba e Lunatica. Un mercoledì fatto di giovani emergenti, che non superano i 25 anni, in una proposta house-elettronica a cura di Kiss The Groove. Il giovedì si struttura nella selezione artistica di Ricardo Baez e il suo progetto estivo ESOTICA by Tropical Animals, con ritmi tropical, esotici. Il venerdì dedicato al djing con una selezione di artisti nazionali e internazionali, fino ai grandi ospiti, come Kalabrese (4/08).
E se Ultravox Arena alle Cascine è già attivo con un ricco programma di eventi, dalla Festa della birra artigianale toscana (venerdì 19 maggio) al Festival della bistecca (venerdì 26 maggio), da Bobo Rondelli a ingresso gratuito (mercoledì 31 maggio) al Firenze Cosplay Festival del 2 giugno (leggi qui), anche Habana 500, sempre sul Lungarno Pecori Giraldi, ha aperto i battenti nei giorni scorsi, con aria cubana in riva all'Arno. Primo evento stagionale per la Toraia, sul Lungarno del Tempio, ieri sera, lunedì 15 maggio. Anche il suggestivo spazio estivo di Villa Vittoria, sul viale Strozzi, ha aperto ad inizio maggio, mentre il Giardino dell'ArteCultura inaugurerà la stagione estiva domenica 28 maggio. Destinato a non aprire invece il River Urban Beach, in piazza Poggi, zona San Niccolò, con l'area ancora interessata da lunghi lavori. Ha dato ufficialmente appuntamento al 2024, invece, Oasi Parterre, attivo locale che ha animato la scorsa estate fiorentina: quest'anno dovrà restare chiuso per i lavori della tramvia in piazza della Libertà.
LEGGI ANCHE:
Firenze, ripartono gli spazi estivi: il 12 maggio aprono Molo e Light