Vis Art

Cambia cognome dopo una condanna e rientra in Italia, scoperto e arrestato dalla Polizia a Firenze

L'uomo dovrà scontare il residuo della sentenza a Sollicciano

1 Visualizzazioni

sabato 11 marzo 2023 16:29

Nella mattina di mercoledì 8 marzo, una pattuglia del Reparto di Rifredi ha fermato per un controllo una vettura in via Corridoni con a bordo due persone: il conducente, cittadino rumeno, e il passeggero, di nazionalità albanese.

 

Il primo ha esibito documenti in regola, il secondo una carta di identità albanese dichiarando di non avere il permesso di soggiorno. Gli agenti hanno quindi effettuato gli accertamenti sulla base delle generalità riportate sul documento, confermate anche nella patente di guida valida, non rilevando irregolarità a parte il permesso di soggiorno per il quale è stato invitato a presentarsi in Questura entro 5 giorni.

 

Durante lo svolgimento delle formalità del caso, agli agenti sono iniziati a sorgere i primi dubbi: a insospettirli il fatto che i documenti erano molto recenti e questo strideva sul fatto che l’uomo invece parlava e comprendeva molto bene l’italiano. Quindi, secondo quanto riporta una nota del comune, gli agenti hanno iniziato ad approfondire con domande mirate tanto che alla fine l’uomo si è tradito rivelando di essere in Italia da molti anni. E aveva approfittato della facoltà della legge albanese che consente il cambio del cognome e da lì aveva ottenuto anche i nuovi documenti esibiti.

 

È quindi stato fotosegnalato e dalla procedura è emersa a suo carico una condanna a 4 anni e 6 mesi di reclusione per detenzione e spaccio di stupefacenti risalente al 2018. Nel 2020 aveva ottenuto la pena alternativa dell'espulsione dal territorio italiano con il divieto di rientrare fino al 2030, pena dover scontare la condanna residua. Rimpatriato in Albania, nell’agosto del 2020, si era sposato e aveva cambiato cognome. Dopo il divorzio era però rientrato in Italia e a Firenze dove ha vissuto fino a mercoledì scorso con le nuove generalità. 

 

L'uomo è stato arrestato in flagranza per la sua presenza su territorio nonostante l’espulsione e il divieto di rientro. Giovedì mattina si svolto il processo per direttissima e l’uomo è stato portato a Sollicciano per scontare la pena residua pari a un anno, quattro mesi e due giorni. 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.