Vis Art

Morto Isozaki, archistar della Loggia agli Uffizi. Il cordoglio di Nardella

'Grande personalità che ha disseminato il Giappone e il mondo intero di opere straordinarie'

1 Visualizzazioni

giovedì 29 dicembre 2022 20:06

L'architetto giapponese Arata Isozaki, archistar dei progetti utopico-programmatici, autore di più di cento edifici in Asia, Europa, America e Australia, è morto oggi a Tokyo all'età di 91 anni. Nel 2019 aveva ricevuto il prestigioso Premio Pritzker, considerato il Nobel dell'architettura, mentre nel 1996 Leone d'oro alla Mostra internazionale di architettura di Venezia.

 

A Firenze, e in Italia, il suo nome è legato al progetto che nel 1998 vinse la gara internazionale per la nuova uscita monumentale degli Uffizi. Un progetto, la Loggia di Isozaki, mai realizzato, però, su cui ciclicamente tornano diverse polemiche, come le parole recenti del sottosegretario Sgarbi.

 

"La notizia della scomparsa dell'architetto Isozaki addolora tutto il mondo internazionale della cultura e dell'architettura ed è accolta a Firenze con profondo dispiacere", commenta il sindaco di Firenze Dario Nardella. "Al netto dell'annosa vicenda che lega il grande Maestro giapponese al progetto degli Uffizi - continua il sindaco -, Firenze, patria dei più grandi architetti della storia dell'umanità, non può non piangere questa grande personalità che ha disseminato il Giappone e il mondo intero di opere straordinarie. Mi auguro che il nostro Paese avrà l'intelligenza e la sensibilità di ricordarlo in modo adeguato".

 

(foto dalla pagina Facebook del Pritzker Architecture Prize)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.