Fiorentina, in campo al Franchi contro il Lecce: i provvedimenti in zona stadio
Vietata la vendita di bevande in contenitori di vetro e/o lattine in alcune strade e piazze
sabato 01 novembre 2025 19:21
Domenica 2 novembre alle 15 la Fiorentina scenderà in campo allo stadio Franchi contro il Lecce per il campionato di serie A.
Su disposizione della Questura, sarà istituita una serie di provvedimenti di circolazione. In sostanza, i consueti divieti di transito e sosta scatteranno otto ore prima del fischio di inizio della partita. In viale Fanti (fra via Amari e viale Malta, controviali compresi) e viale Cialdini dove i divieti di sosta scatteranno invece cinque ore prima del fischio di inizio) e quelli di transito tre ore prima.
A questi si aggiungono ulteriori provvedimenti collaterali: dalle 7 (fino alle 20 e comunque fino al termine dell’evento) sarà istituita una corsia dedicata ai mezzi di soccorso, di polizia e a servizio dei disabili in piazzale Campioni del ’69 per consentire l’accesso all’area sosta dedicata allestita nello stesso piazzale. Posti riservati ai disabili anche in viale Fanti (tra largo Gennarelli e viale dei Mille). Inoltre, nel controviale di viale Fanti (tra via Carnesecchi e il numero civico 53) e in via Carnesecchi (tra viale Fanti e via San Gervasio) sarà consentito il transito ai mezzi diretti e in uscita dai passi carrabili. Dalle 9 (con stesso orario di termine) in viale dei Mille (tratti via Sette Santi-via Frusa e via Frusa-viale Fanti) sarà consentito il transito in deroga ai veicoli di polizia e di soccorso: accesso consentito anche ai mezzi con contrassegno rilasciati dalla società sportiva di rugby diretti all’impianto sportivo Padovani in viale Valcareggi negli orari concordati e comunque secondo le modalità più opportune stabilite agli agenti di Polizia Municipale. Sempre dalle 9 saranno istituite zone per la sosta dei ciclomotori e motocicli in viale Malta (tratto lato numeri civici pari all’incrocio con largo Gennarelli) e viale dei Mille (tratto lato numeri civici dispari).
Per consentire l'allestimento delle barriere di prefiltraggio, le eventuali attività commerciali su suolo pubblico presenti all'interno dell'area ospiti, dovranno provvedere alla chiusura per l'intera giornata.
L’incontro di calcio è stato oggetto di esame nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltosi in data 30 ottobre 2025, all’esito del quale, a seguito dell’analisi svolta dalle Forze di polizia, è stato adottato un provvedimento ex art. 2 T.U.LL.P.S. che prevede il divieto dalle ore 11:00 del 2 novembre 2025 fino alle ore 19:00 del 2 novembre 2025:
- della vendita per asporto in forma fissa ed ambulante di bevande alcoliche di qualunque gradazione e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro e/o lattine in tutti gli esercizi pubblici e attività commerciali di vendita ubicati all’esterno dello stadio “Artemio Franchi”, nell’area compresa nel seguente perimetro: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Affrico, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta;
- della detenzione di qualsiasi genere di bomboletta spray contenente principi urticanti all’interno dello stadio Franchi ed all’esterno dell’impianto sportivo lungo il perimetro composto da: Piazza delle Cure, Viale dei Mille, Via Pacinotti, Via del Pratellino, Via Del Campo D’Arrigo, Viale De Amicis, Viale Lungo l’Affrico, Piazza Alberti, Viale Ojetti, Viale Righi, Viale Volta;
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
