Vis Art

Implementato il sistema di videosorveglianza a Signa: oggi sono 72 i dispositivi

Il sindaco: 'L’ordine e la sicurezza sul territorio sono fra i principali obiettivi'

1 Visualizzazioni

venerdì 28 ottobre 2022 11:51

Implementato ulteriormente il sistema di videosorveglianza sul territorio di Signa grazie all’installazione di nuovi impianti. Ad oggi, si contano 50 telecamere di videosorveglianza e 13 lettori targhe – cui si aggiungono 9 telecamere sanzionatorie per un totale di 72 dispositivi dislocati sul territorio.

 

“Fra i miei obiettivi programmatici, l’installazione di oltre 100 telecamere sul territorio entro la fine del mandato. Siamo sulla strada giusta per il raggiungimento di questo traguardo” – spiega il sindaco Giampiero Fossi – L’ordine e la sicurezza sul territorio sono fra i principali obiettivi della nostra Amministrazione: per questo lavoriamo con costanza e forte impegno per migliorare e cercare fondi per l’implementazione delle strumentazioni e del personale di vigilanza”.

 

Gli ultimi impianti di videosorveglianza vanno a coprire via delle Terrecotte (3 telecamere) e piazzale magistrati Falcone e Borsellino (7 telecamere). “La scelta di collocazione dei dispositivi in dotazione, è frutto della cooperazione con i Carabinieri: affrontiamo insieme una fase di studio delle problematiche sul territorio a seguito della quale vengono elencate le maggiori necessità” – spiega il comandante della Polizia Municipale di Signa Fabio Caciolli – La decisione di posizionare dispositivi di videosorveglianza su via delle Terrecotte, ad esempio, ci permette di verificare eventuali scarichi illeciti nei pressi dei bidoni di raccolta, mentre collocare telecamere su piazzale Falcone e Borsellino vuole essere un incentivo alla sicurezza urbana e stradale nel grande parcheggio Scambiatore dietro la Stazione”.

 

Grazie alle telecamere e ai pannelli di controllo seguiti dalla nostra sala operativa, siamo riusciti fino ad adesso a risolvere oltre il 90% dei casi fra illeciti e reati maggiori”, prosegue il comandante Caciolli, “Dal 2019 l’Amministrazione ha investito oltre 600mila euro in sicurezza, un dato molto rilevante che denota l’attenzione verso il maggior benessere possibile per i cittadini di Signa”.

 

In corso di lavorazione, anche il progetto Scuole Sicure finanziato dal Ministero dell’Interno per 14.500 euro, un progetto per la copertura con videosorveglianza sulla frazione di San Mauro col supporto della Regione Toscana e, a breve, l’installazione di stalli rosa da destinare alla sosta di donne in gravidanza o con figli piccoli a carico.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.